Attualità

Trump chiude ufficialmente il dialogo con Elon Musk!

Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha chiuso alla possibilità di un dialogo con Elon Musk, che intanto ha già perso 33 miliardi di patrimonio dopo il litigio.

Trump vs Musk

La tensione tra Elon Musk e Donald Trump sta dominando il dibattito politico statunitense. Il fondatore di Tesla e proprietario di X avrebbe infatti dichiarato che Donald Trump comparirebbe nei registri legati a Jeffrey Epstein. Un’accusa pesante, alla quale l’ex presidente non ha voluto rispondere direttamente, evitando ogni chiarimento pubblico. Nel frattempo, Musk ha lasciato intendere tramite un post sulla piattaforma X che una riconciliazione sarebbe “nell’interesse del Paese”. Tuttavia, la risposta non si è fatta attendere: Karoline Leavitt, portavoce stampa della campagna di Trump, ha dichiarato alla CNN che “si tratta di un episodio spiacevole per Elon, che sembra deluso dal ‘One Big Beautiful Bill’ poiché non include le politiche da lui auspicate. Il Presidente è concentrato sull’approvazione di questa legge storica e sul rendere di nuovo grande l’America.” Nel frattempo, Musk avrebbe già subito una pesante perdita patrimoniale: circa 33 miliardi di dollari, secondo le ultime stime, a causa del calo del valore delle azioni Tesla e delle reazioni negative del mercato.

Chi sta vincendo?

Nonostante la pesante perdita di denaro, Elon Musk sembrerebbe avere la meglio almeno sul piano dell’opinione pubblica online. Secondo quanto riportato dall’ANSA, l’indice di gradimento sui social per il fondatore di Tesla e proprietario di X si attesta al 33%, superando Donald Trump, fermo al 23%. Analizzando esclusivamente le conversazioni statunitensi, il sentiment positivo verso Musk raggiunge il 37,8%, mentre quello verso l’ex presidente si ferma al 13,9%.

Lo studio, condotto da Arcadia tra il 4 e il 6 giugno, ha monitorato la diffusione dei due nomi come parole chiave nei social media, prendendo in considerazione anche il sentiment negativo: a livello globale, è del 66,9% per Musk e del 77,1% per Trump. Negli Stati Uniti i dati sono ancora più netti: 66,2% per Musk e ben 86,1% per Trump. Il dibattito acceso tra i due ha anche avuto un impatto diretto sulla piattaforma X, dove si è registrato un incremento di quasi mezzo milione di nuovi utenti iscritti, a dimostrazione di quanto l’interesse verso il confronto sia alto e coinvolga sempre più persone.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

12 ore fa
  • Attualità

Un messaggio dal passato riaffiora sulle coste dell’Australia

Un frammento di memoria della Prima guerra mondiale è riemerso lungo la spiaggia di Esperance,…

12 ore fa
  • Attualità

Crollo alla Torre dei Conti: paura nel cuore di Roma

Un boato improvviso ha squarciato la mattinata romana intorno alle 11:15, in pieno centro storico.…

12 ore fa
  • Attualità

Novembre di proteste: un mese caldo tra sciopero e disagi

Il mese di novembre 2025 si apre all’insegna delle mobilitazioni in tutta Italia. Trasporti, scuola,…

12 ore fa
  • Attualità

Genetica: ha un ruolo su come usiamo i social

Molta gente si è chiesta spesso il motivo per cui utilizza i social in un…

12 ore fa
  • Gaming

PS5: nuovo spot per il quinto anniversario!

Sony lancia oggi un nuovo spot pubblicitario per celebrare i cinque anni di PS5. La…

12 ore fa