Trump (@Shutterstock)
Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni nella Striscia di Gaza, con l’obiettivo di lavorare verso una fine definitiva del conflitto. I suoi rappresentanti hanno incontrato gli israeliani in un lungo e produttivo confronto, durante il quale sono state definite le condizioni per finalizzare il cessate il fuoco. Tuttavia, Hamas non ha accolto con entusiasmo questa proposta: tramite il portavoce Taher al-Nunu, ha ribadito che accetterà solo un accordo che metta realmente fine alla guerra. Intanto, una delegazione palestinese si prepara a incontrare al Cairo i mediatori egiziani e qatarioti, lasciando aperta una possibile via diplomatica, anche se le condizioni rimangono rigide.
Soldato Israele idf (@shuttertock)
Mentre la comunità internazionale cerca un compromesso per la pace, i ministri della destra radicale israeliana aumentano la pressione interna. Il ministro della Giustizia Yariv Levin afferma che Israele deve annettere la Cisgiordania, definendo questa mossa realistica, possibile e fondamentale per la sicurezza nazionale. Queste dichiarazioni preoccupano la comunità internazionale, che teme un progetto politico più ampio dietro le trattative per la tregua. Nel frattempo, i ministri Ben-Gvir e Bezalel Smotrich valutano, secondo alcune indiscrezioni, di unire le forze per bloccare l’accordo di cessate il fuoco, creando nuove tensioni nel governo di Netanyahu.
La situazione di guerra sul terreno a Gaza resta drammatica e peggiora ogni giorno. Oggi, almeno 14 persone sono morte nei raid israeliani, tra cui cinque membri della stessa famiglia colpiti in una tenda per sfollati a Al-Mawasi. In totale, oltre 90 persone sono morte nelle ultime 24 ore, secondo fonti locali. Intanto, 165 organizzazioni hanno denunciato il sistema di aiuti israeliano, definendolo insufficiente e dannoso. Il numero di vittime civili continua a salire, con 228 giornalisti uccisi dall’inizio del conflitto, a testimonianza del pericolo crescente per chi documenta la guerra. Nel frattempo, l’Iran arresta 50 persone e ne uccide due per presunto spionaggio a favore del Mossad.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Articolo di Biagi Linda
Fonti: RaiNews.it, SkyTg24
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…