Attualità

Tregua di 60 giorni indetta da Trump, Hamas chiede la fine della guerra

Donald Trump ha annunciato che Israele ha accettato una tregua di 60 giorni nella Striscia di Gaza, con l’obiettivo di lavorare verso una fine definitiva del conflitto. I suoi rappresentanti hanno incontrato gli israeliani in un lungo e produttivo confronto, durante il quale sono state definite le condizioni per finalizzare il cessate il fuoco. Tuttavia, Hamas non ha accolto con entusiasmo questa proposta: tramite il portavoce Taher al-Nunu, ha ribadito che accetterà solo un accordo che metta realmente fine alla guerra. Intanto, una delegazione palestinese si prepara a incontrare al Cairo i mediatori egiziani e qatarioti, lasciando aperta una possibile via diplomatica, anche se le condizioni rimangono rigide.

Israele, nuove tensioni interne alla guerra e l’ombra dell’annessione

Soldato Israele idf (@shuttertock)

Mentre la comunità internazionale cerca un compromesso per la pace, i ministri della destra radicale israeliana aumentano la pressione interna. Il ministro della Giustizia Yariv Levin afferma che Israele deve annettere la Cisgiordania, definendo questa mossa realistica, possibile e fondamentale per la sicurezza nazionale. Queste dichiarazioni preoccupano la comunità internazionale, che teme un progetto politico più ampio dietro le trattative per la tregua. Nel frattempo, i ministri Ben-Gvir e Bezalel Smotrich valutano, secondo alcune indiscrezioni, di unire le forze per bloccare l’accordo di cessate il fuoco, creando nuove tensioni nel governo di Netanyahu.

Gaza, pioggia di bombe e morti civili

La situazione di guerra sul terreno a Gaza resta drammatica e peggiora ogni giorno. Oggi, almeno 14 persone sono morte nei raid israeliani, tra cui cinque membri della stessa famiglia colpiti in una tenda per sfollati a Al-Mawasi. In totale, oltre 90 persone sono morte nelle ultime 24 ore, secondo fonti locali. Intanto, 165 organizzazioni hanno denunciato il sistema di aiuti israeliano, definendolo insufficiente e dannoso. Il numero di vittime civili continua a salire, con 228 giornalisti uccisi dall’inizio del conflitto, a testimonianza del pericolo crescente per chi documenta la guerra. Nel frattempo, l’Iran arresta 50 persone e ne uccide due per presunto spionaggio a favore del Mossad.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonti: RaiNews.it, SkyTg24

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Firesprite cerca nuovo personale per il sequel di Until Dawn?

Firesprite Games, team di sviluppo tra le file di PlayStation, noto ai più per aver…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Oldboy, un sequel diretto del film sarebbe in lavorazione

La notizia di una serie ispirata a "Oldboy", il film cult sudcoreano diretto da Park…

10 ore fa
  • Attualità

Trasacco: dopo una lite investe e uccide un bracciante

La tragedia si è consumata a Trasacco, dove un uomo ha investito con un trattore…

11 ore fa
  • Attualità

Un pranzo in vacanza che si trasforma in un incubo: bimba cacciata dal ristorante perché laziale

Emma, una ragazzina di undici anni di Civita Castellana, stava trascorrendo una tranquilla vacanza in…

11 ore fa
  • Gaming

Peak: il gioco è primo nella classifica dei più venduti su Steam

Peak raggiunge una nuova vetta, ovvero quella delle vendite su Steam, così come confermato dall'ultima…

11 ore fa
  • Gaming

System Shock 2: 25th Anniversary Remaster, ecco la data di uscita per console!

La data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster per console è stata…

11 ore fa