Karol Józef Wojtyła è forse il più iconico tra i pontefici della storia recente. Divenuto santo dopo la sua morte, Wojtyla è il secondo papa più longevo di sempre. È stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Divenne Papa il 16 ottobre 1978 e rimase in carica per oltre 26 anni, fino al 2 aprile 2005.
Giovanni Paolo II (@Shutterstock)
Il primo posto di questa Top 6 spetta a Papa Pio IX, all’anagrafe Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti. Pio IX è stato il 255º vescovo di Roma e il suo pontificato record è durato la bellezza di quasi 32 anni (31 anni e 8 mesi per l’esattezza) tra il 1846 e il 1878.
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Un volo della compagnia tedesca Condor, partito dall’isola greca di Corfù e diretto a Dusseldorf,…
In un’intervista con Variety l’attrice Bella Ramsey ha raccontato alcuni aneddoti legati a Pedro Pascal…
L'ultimo film di Quentin Tarantino è uscito diverso tempo prima del Covid. Da allora, il…
Non sono stati anni raggianti per il franchise del Signore degli Anelli. Tra videogiochi che…
Allarme a Lignano Sabbiadoro: scattano le ricerche in mare Un pomeriggio di vacanza a Lignano…
Nella notte di sabato il quartiere di Santa Mariedda, a Olbia, è stato teatro di…