Karol Józef Wojtyła è forse il più iconico tra i pontefici della storia recente. Divenuto santo dopo la sua morte, Wojtyla è il secondo papa più longevo di sempre. È stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Divenne Papa il 16 ottobre 1978 e rimase in carica per oltre 26 anni, fino al 2 aprile 2005.
Giovanni Paolo II (@Shutterstock)
Il primo posto di questa Top 6 spetta a Papa Pio IX, all’anagrafe Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti. Pio IX è stato il 255º vescovo di Roma e il suo pontificato record è durato la bellezza di quasi 32 anni (31 anni e 8 mesi per l’esattezza) tra il 1846 e il 1878.
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Firesprite Games, team di sviluppo tra le file di PlayStation, noto ai più per aver…
La notizia di una serie ispirata a "Oldboy", il film cult sudcoreano diretto da Park…
La tragedia si è consumata a Trasacco, dove un uomo ha investito con un trattore…
Emma, una ragazzina di undici anni di Civita Castellana, stava trascorrendo una tranquilla vacanza in…
Peak raggiunge una nuova vetta, ovvero quella delle vendite su Steam, così come confermato dall'ultima…
La data di uscita di System Shock 2: 25th Anniversary Remaster per console è stata…