Karol Józef Wojtyła è forse il più iconico tra i pontefici della storia recente. Divenuto santo dopo la sua morte, Wojtyla è il secondo papa più longevo di sempre. È stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. Divenne Papa il 16 ottobre 1978 e rimase in carica per oltre 26 anni, fino al 2 aprile 2005.
Giovanni Paolo II (@Shutterstock)
Il primo posto di questa Top 6 spetta a Papa Pio IX, all’anagrafe Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti. Pio IX è stato il 255º vescovo di Roma e il suo pontificato record è durato la bellezza di quasi 32 anni (31 anni e 8 mesi per l’esattezza) tra il 1846 e il 1878.
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Da sabato 1 novembre le Maldive hanno messo in vigore una legge di divieto contro…
Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…
Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…
Il mese di Novembre sarà un mese molto speciale per Netflix. Il 27 Novembre alle…
A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…