Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori film con Robert De Niro

Quando si pensa ai grandi attori del secolo scorso, quelli con un fascino ed un carisma d’altri tempi, quelli che riempivano la scena con volti veri ed animi tormentati, risulta impossibile non pensare a Robert De Niro. Uno dei più grandi attori della storia, facente parte di quella schiera di artisti affermatisi nel periodo della New Hollywood. Un’epoca in cui hanno acquisito notorietà tutti i grandi registi ed interpreti che sono entrati di diritto nella mitologia cinematografica. Da Steven Spielberg, passando per Al Pacino e Dustin Hoffman, con Coppola, De Palma e Martin Scorsese insieme a tanti altri maestri della settima arte. Ma noi di NCS abbiamo deciso di stilare una classifica di 6 migliori film con uno di questi grandi ed immortali maestri: Robert De Niro.

6. “Quei bravi ragazzi”: un Robert De Niro inquietante

Stilare una classifica dei migliori film con Robert De Niro è difficile poiché quasi tutti i progetti a cui l’attore ha preso parte sono memorabili. Questo grazie anche alla collaborazione con grandi registi e maestri del settore, uno su tutti: Martin Scorsese. Parlando di collaborazioni tra i due, una delle più memorabili è senza dubbio “Quei Bravi Ragazzi”. Pellicola del 1990 con protagonisti Ray Liotta, Joe Pesci e Robert De Niro.

L’opera è il ritratto di una realtà esplorata più volte nel mondo del cinema statunitense: quella della mafia italo-americana. Robert De Niro mette in scena un’interpretazione indimenticabile nei panni di James Conway, uno spietato killer al quale non possiamo far altro che affezionarci, nonostante la reputazione da pluriassassino che porta con sé.

 

5.”Il cacciatore”

Prima de “I cancello del cielo”, il regista Michael Cimino diede vita ad uno dei più grandi affreschi dell’America degli anni ’70. Un film incentrato su una nazione dilaniata dal conflitto bellico in Vietnam e che porta con sé le cicatrici psicologiche dei reduci di una guerra senza reale motivo. Qui De Niro raggiunge vette altissime con intere sequenze nelle quali la rabbia furiosa e la rassegnazione di un uomo trovano un punto d’incontro. Accompagnato da un intero cast che concorre alla creazione di un’opera straordinaria, che unisce la tensione del conflitto di un soldato alla pace e alla serenità di un cacciatore.

 

4. “Il Padrino- Parte II”: il talento di un giovane Robert De Niro

Il 1972 fu l’anno di uscita de “Il Padrino”. Adattamento cinematografico del bestseller di Mario Puzo, che ebbe uno straordinario successo grazie anche alle prove attoriali di due generazioni diverse di professionisti rappresentate da Marlon Brando e Al Pacino. Riuscire a fare di meglio partendo da un capolavoro di quella portata era difficile, forse impossibile. Tuttavia nel 1974 venne distribuito nelle sale “Il Padrino- Parte II”. La pellicola raccontava non solo le vicissitudini dell’ormai spietato Michael Corleone (Al Pacino), ma anche le origini di suo padre, Vito Corleone, interpretato da un giovane Robert De Niro che riesce a cogliere alla perfezione il passaggio di testimone datogli dal precedente interprete.

Il giovane attore regala una performance magnifica al pari di quella del maestoso Marlon Brando, che gli varrà un premio oscar come miglior attore non protagonista. Inoltre, fu proprio grazie a questa pellicola che ebbe inizio il dualismo e le collaborazioni tra i due più grandi attori dell’epoca, Al Pacino e Robert De Niro, costantemente intrisi di parallelismi sui quali si porranno le basi per collaborazioni future come in “Heat” e “The Irishman”.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

15 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

15 ore fa