Era il 2014 quando Christopher Nolan, reduce dalla straordinaria trilogia del Cavaliere Oscuro, lanciava nelle sale il suo film forse più ambizioso. Appassionante, complesso e estremamente affascinante, “Interstellar” ha fin da subito stregato critica e pubblico. Per il suo trattare temi filosofici come il destino della razza umana, per quanto complicati da molteplici intrecci narrativi e temporali, il film di Nolan è stato spesso paragonato a “2001: Odissea nello spazio“. Particolarmente notevole, inoltre, l’approccio scientifico e minuzioso con cui “Interstellar” si affaccia nello spazio profondo. Nella realizzazione del film, infatti, Christopher Nolan si è avvalso della collaborazione del fisico teorico Kip Thorne, che avrebbe vinto in seguito il Premio Nobel per la fisica.
Gli anni Sessanta in televisione furono dominati da una serie in particolare, un prodotto il cui impatto sulle audience di tutto il mondo fu a dir poco sbalorditivo. Stiamo parlando di “Star Trek“, andata per la prima volta in onda tra il 1966 e il 1969 e destinata a proliferare in una miriade di seguiti e spin-off, creando a tutti gli effetti una galassia narrativa come rappresentata nella storia. Nonostante il successo i costi di produzione, per una serie di fantascienza, erano all’epoca proibitivi, problema che costrinse “Star Trek” a terminare.
La grande popolarità che la serie aveva acquisito, insieme all’imposizione del genere negli anni Settanta grazie a “Star Wars“, furono da traino per la realizzazione di un film omonimo uscito nel 1979. Da allora il numero di opere ambientate nell’universo di “Star Trek” ha continuato a moltiplicarsi, sia per il grande che per il piccolo schermo. Per avere un’idea della presenza di “Star Trek” nella cultura di massa, basti pensare che il primo Space Shuttle della NASA fu chiamato Enterprise.
LA TOP SEI PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA
Predecessor, è un MOBA 3D sviluppato da Omeda Studios in terza persona che sta facendo parlare…
I videogiochi hanno sempre avuto una brutta nomea quando si parla di adattamenti cinematografici. E…
Finalmente il nuovo film diretto da Ari Aster e con protagonista Joaquin Phoenix, Eddington, ha…
In questi giorni la signora Carmela si è recata dal suo medico di base per…
Ottime notizie per gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, l'aggiornamento di aprile permette adesso…
Gli adattamenti cinematografici degli universi videoludici continuano ad ottenere successi, siano essi film o serie…