Cinema & Serie TV

Top 6 NCS – I film più romantici da vedere a San Valentino!

San Valentino è ormai alle porte e l’amore è già nell’aria. Per l’occasione, noi di Nasce, Cresce, Streamma vogliamo proporvi una selezione di sei titoli da non perdere per rendere memorabile la serata accanto all’altra metà del vostro cuore, magari abbracciati sotto un caldo plaid o davanti ad un caminetto acceso in queste serate di freddo particolarmente pungente. La Top 6 NCS di oggi è quindi dedicata ai film più romantici per San Valentino; buona lettura!

“Se mi lasci ti cancello”

Se mi lasci ti cancello” è un film del 2004 famoso soprattutto per la discutibile traduzione del titolo originale. “Eternal Sunshine of the Spotless Mind” è infatti anche un verso ripreso da un’opera del poeta inglese Alexander Pope, con alcuni versi della poesia che vengono anche citati all’interno del film. La pellicola racconta la storia di Joel (Jim Carrey) e Clementine (Kate Winslet), che si incontrano, si innamorano e poi si lasciano; la particolarità è però che non ricordano quanto accaduto, perché decidono di farsi rimuovere tutti i ricordi l’uno dell’altra. Ma sarà la scelta giusta? Anche perché i due sono destinati ad incontrarsi di nuovo e…

 

 

La pellicola è disponibile su Amazon Prime Video e su NOW.

“Love Actually – L’amore davvero”

Love Actually” è un film natalizio, ma soprattutto è un film inequivocabilmente incentrato sull’amore. La trama è un intreccio di relazioni: dieci storie, con protagonisti inglesi molto diversi tra loro, unite dal contesto temporale del periodo delle Feste. Vista l’ambientazione, la sua trasmissione durante il periodo delle Festività è diventata ormai consuetudine per molte reti televisive, facendolo pertanto assurgere allo status di classico di Natale. Un fantastico cast corale composto da Alan Rickman, Colin Firth, Hugh Grant, Emma Thompson, Liam Neeson e chi più ne ha più ne metta, ha reso questa pellicola britannica un grande cult degli anni 2000.

 

 

È disponibile su Amazon Prime Video.

“Chiamami col tuo nome”

Il titolo non ha bisogno di grandi presentazioni; è un adattamento cinematografico del romanzo omonimo di André Aciman. La pellicola è la terza e ultima della “trilogia del desiderio” di Luca Guadagnino, dopo “Io sono l’amore” (2009) e “A Bigger Splash” (2015).

Ambientato tra le colline lombarde del 1983, il film racconta la storia d’amore tra Elio (Timothée Chalamet), diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver (Armie Hammer), di ventiquattro anni. Il film ha ottenuto un consenso unanime, con particolare apprezzamento per regia, sceneggiatura, colonna sonora ed interpretazioni. Vanta inoltre tre candidature al Golden Globe 2018 come miglior film, miglior attore (Chalamet) e miglior attore non protagonista (Hammer), e quattro candidature ai Premi Oscar dello stesso anno: miglior film, miglior attore (Chalamet), miglior sceneggiatura non originale (categoria in cui portò a casa la statuetta) e miglior canzone originale.

 

 

Il film è disponibile su Netflix.

LA TOP 6 CONTINUA NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Gaming

Mario Kart World, il recap del direct del 17 aprile: confermato il numero massimo di 24 giocatori. Tutte le novità

Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…

2 ore fa
  • Gaming

Frostpunk: nuovo titolo in sviluppo

Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

28 Anni Dopo: il ritorno degli infetti nel nuovo trailer!

È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…

5 ore fa
  • Gaming

Ubisoft e Battle Royale? A quanto pare è realtà!

Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…

6 ore fa
  • Gaming

The Witcher 4: CD Projekt RED smentisce le voci su una beta!

Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

L’Amore, in Teoria – la recensione: una piacevole sorpresa

Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…

7 ore fa