Cinema & Serie TV

Top 6 NCS – Ecco i film più costosi della storia del cinema!

TOP 6 NCS – Rispondere alla domanda “Qual è il film più costoso della storia del cinema?” non è poi così semplice come può sembrare. La natura burocratica delle produzioni hollywoodiane spesso rende “segreti” o non totalmente chiari i costi di produzione dei principali blockbusters internazionali. È semmai più corretto parlare quindi di budget stimato, dal quale è poi possibile quantificare in maniera più o meno accurata il profitto o la perdita relativi alla pellicola di turno. Fattori come l’inflazione, le diverse tecniche cinematografiche e le continue variazioni di mercato hanno comunque sempre influenzato i costi di produzione, che in generale sono andati via via aumentando…

 

I film più costosi – Premessa

Ufficiosamente potrebbe essere il recente “Avatar – La via dell’acqua” a detenere l’invidiabile record, con un budget stimato di circa 460 milioni di dollari. Tuttavia i costi di produzione del kolossal di James Cameron sono influenzati dalla contemporanea lavorazione ai vari sequel che vedremo nei prossimi anni. Altra candidata al titolo è l’intera trilogia de “Lo Hobbit” che, con i suoi 675 milioni di dollari di budget, risulta essere già la più costosa delle riprese “back to back”, seguita dal tandem “Avengers: Infinity War”“Avengers: Endgame”.

Al netto di questa breve premessa e senza tener conto dell’inflazione, che altera notevolmente classifiche di questo tipo, proviamo dunque a stilarvi una graduatoria tenendo conto soltanto del valore nominale della valuta in essere negli Stati Uniti, il dollaro americano.

 

Top 6 NCS – “Avengers: Age of Ultron”

Al sesto posto di questa speciale classifica troviamo “Avengers: Age of Ultron” (2015), secondo capitolo del franchise dedicato ai Vendicatori di casa Marvel. La pellicola diretta da Joss Whedon pare sia costata ai Marvel Studios di Kevin Feige “appena” 279,9 milioni di dollari, spesi anche e soprattutto per la realizzazione di complessi effetti visivi.

 

 

“Indiana Jones e Il Quadrante del Destino”

Un gradino più in alto troviamo invece il recentissimo “Indiana Jones e Il Quadrante del Destino”, quinta pellicola con protagonista Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del mondo del cinema. La nuova avventura diretta da James Mangold è costata a Disney una cifra intorno ai 295 milioni di dollari, rendendola di fatto anche il titolo più costoso dell’intera saga.

 

 

“Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo”

Al quarto posto “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo”, terzo episodio della saga nonché seconda parte de “La maledizione del forziere fantasma”. Le pellicole vanno pensate come un tutt’uno sia da un punto di vista narrativo che produttivo. Ai piedi del podio troviamo ex-aequo anche “Avengers: Infinity War”, girata anch’essa “back to back”, motivo per cui l’analisi necessiterebbe di ulteriori approfondimenti. Entrambi i titoli risulta siano costati circa 300 milioni di dollari.

 

 

 

                              LA CLASSIFICA PROSEGUE NELLA PAGINA SEGUENTE!

Pagina: 1 2

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

I cacatua sono ballerini provetti: lo conferma la scienza!

I cacatua, tra i più celebri esemplari di pappagalli, sono esperti di danza. Conoscono oltre…

8 ore fa
  • Attualità

Anno scolastico 2025-2026: ecco le vacanze e i ponti previsti

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare, vediamo quindi il calendario dei ponti e…

8 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Nightreign, arriva “Profondo della Notte”, una modalità hardcore!

La nuova modalità di Elden Ring: Nightreign sarà disponibile dall'11 settembre e si propone di…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il sequel di 28 anni dopo, The Bone Temple, è stato proiettato in prova

A distanza di qualche mese dall'uscita di 28 Anni Dopo, il primo dei due sequel…

1 giorno fa
  • Attualità

California: 16enne suicida con l’aiuto di ChatGPT, la famiglia fa causa a OpenIa

Adam Raine si è tolto la vita lo scorso 11 aprile impiccandosi nella sua stanza,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Charlie Hunnam è Ed Gein nella terza stagione di “Mostro”

Netflix ha deciso di lanciare la bomba. La terza stagione di Mostro, serie antologica che…

1 giorno fa