Top 6 NCR: le migliori colonne sonore nei videogiochi

Se i videogiochi sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, il merito è sicuramente da attribuire anche al comparto sonoro e al sound design in grado di immergere e trascinare i videogiocatori in mondi unici dal quale poi si fa fatica ad uscire. Che sia una Boss Fight o una sezione narrativa, le colonne sonore sono sempre lì ad accompagnarci. Bene in questa top andremo a premiare quelle che secondo noi sono le migliori 6 degli ultimi anni.

 

N.B. Questa NON è una classifica: il materiale a cui attingere è veramente troppo. Si tratta semplicemente di una top omaggio ad ALCUNE delle colonne sonore più iconiche del gaming.

 

Gustavo Santaolalla – “The last of Us”

La colonna sonora del GOTY 2013 è tra le più amate dalla community. Composta da Gustavo Santaolalla, noto anche per i suoi lavori cinematografici che lo hanno portato a vincere 2 premi oscar per le composizioni di I segreti di Brokeback Mountain e Babel, il suo lavoro nella saga di Naughty Dog lo ha portato a vincere anche il premio BAFTA per la miglior colonna sonora nel 2014 e il premio D.I.C.E. per la miglior colonna sonora nel 2015. La composizione di Santaolalla si è dimostrata la colonna sonora perfetta per uno dei titoli più trascendentali della generazione.

Woody Jackson – “Red Dead Redemption 2”

Uno dei titoli più rivoluzionari degli ultimi anni non poteva non avere una colonna sonora all’altezza. Woody Jackson ha composto in collaborazione con Lakeshore Records e la musica è stata prodotta dall’undici volte vincitore del Grammy Award Daniel Lanois. La soundtrack di Red Dead Redemption 2 presenta brani creati in esclusiva insieme ad artisti anch’essi pluripremiati come D’Angelo, Willie Nelson, Rhiannon Giddens e Josh Homme riuscendo nell’ardua impresa di dimostrarsi all’altezza del capolavoro di Rockstar.

Toby Fox – “Undertale”

Il capolavoro “Indie” di Toby Fox non è solo stato acclamato dalla critica per il gameplay, ma anche per l’incredibile comparto sonoro, vincitore del VGA per la miglior colonna sonora nel 2015. Fox non solo si è occupato della realizzazione del titolo, ma anche della soundtrack che comprende 101 tracce (+ 3 bonus nella versione fisica). Fox ha dichiarato di essersi inspirato dalle melodie dei giochi di ruolo del Super NES, come ad esempio EarthBound, e dal webcomic Homestuck, a cui ha contribuito alla realizzazione.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Vittorio Moneta

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i migliori film di Christopher Nolan

Christopher Nolan non ha certo bisogno di presentazioni, ma ricordare il suo contributo al mondo…

22 ore fa
  • Gaming

Dragon Quest I & II HD-2D Remake: nuovo trailer al Nintendo Direct

Dragon Quest I & II HD-2D Remake ha ricevuto un nuovo trailer durante il Nintendo…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il botteghino nell’ultimo anno: che succede al cinema?

Il box office è sempre stato un ottimo metro di giudizio per comprendere lo stato…

2 giorni fa
  • Gaming

Riftbound, il nuovo gioco di carte di League Of Legends ha una data d’uscita!

Riot Games ha annunciato ufficialmente la data del suo nuovo gioco di carte basato sull'universo…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man Brand New Day: online il primo teaser!

Il Peter Parker di Tom Holland cambierà look: lo conferma il primo teaser. In occasione…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

James Bond: scelto lo sceneggiatore del prossimo film della saga

Il prossimo capitolo della saga di James Bond, che sarà diretto da Denis Villeneuve, ha…

3 giorni fa