Gaming

Top 6 NCR: i migliori giochi di Dragon Ball

Dragon Ball Z: Budokai 3

Pubblicato nel 2004 per PlayStation 2, il terzo capitolo della saga Budokai fu acclamatissimo dai fan del franchise. Con una grafica notevolmente interessante per quegli anni, ci ha fatto rivivere gli eventi dell’anime di DBZ con un sistema di combattimento molto veloce, con molte mosse e incentrato sulle abilità dei personaggi, soprattutto quelle più iconiche. Ma la novità più interessante fu la modalità “Dragon Universe“. In questa modalità era possibile esplorare liberamente il mondo di gioco, sorvolando terraferma e mari, e potenziare le nostre statistiche. Potevamo però anche interagire con altri personaggi, ottenere equipaggiamento e oggetti, oppure sfidare gli antagonisti dell’universo di Akira Toriyama.

Dragon Ball: Advanced Adventure

Andiamo ora su un capitolo rilasciato per una console portatile, il Game Boy Advanced. DB Advanced Adventure ci riporta ai primi anni di vita di Goku, seguendo le primissime stagioni dell’anime fino allo scontro finale con Piccolo. Il gameplay non era particolarmente complicato, adatto a tutti ma allo stesso tempo entusiasmante. In totale contava 20 livelli che erano collegati tra loro grazie ad alcune sezioni platform che offrivano un senso di esplorazione, anche se ristretto, oltre alla possibilità di raccogliere monete e potenziamenti. Degne di nota sono anche le boss fights che si avvicendavano col progredire della storia.

Dragon Ball Z: Kakarot

Con una formula semi-open world, DBZ Kakarot potrebbe essere considerato uno dei videogiochi più fedeli all’anime e al manga, considerando anche le cutscene che si alternano al gameplay, entrambi con animazioni e grafica generale affascinanti. In questo capitolo possiamo infatti esplorare le location più iconiche, come il pianeta Namecc, piuttosto liberamente, imbattendoci spesso in risorse o missioni secondarie. Quest’ultime sono forse il punto debole della produzione, poiché sono risultate alquanto ripetitive. Però la gestione del party, il potenziamento progressivo dei personaggi e gli scontri scenicamente epici compensano totalmente questa lieve mancanza. Le fasi di combattimento sono infatti molto varie: oltre che alle numerosissime tecniche speciali, trasformazioni e utlimate, potremo anche scegliere se approcciarsi al nostro rivale con combattimenti aerei o terrestri.

Condividete questa top? Qual è il gioco di Dragon Ball che vi è rimasto nel cuore? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram e non dimenticatevi di continuare a seguirci qui sul nostro sito ufficiale. Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero piacervi anche:

Pagina: 1 2

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti colpirà anche il cinema? Hollywood nel mirino!

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Death Stranding: il film ha finalmente il suo regista

Annunciato nel 2023, l'adattamento cinematografico di Death Stranding, videogioco del 2019 sviluppato da Kojima Productions,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera a Cannes

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro alla Carriera durante la cerimonia di apertura del…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Simpson rinnovati fino alla stagione 40: la leggenda continua

Quattro nuove stagioni. Un nuovo record. E una certezza assoluta: Springfield non chiude i battenti.…

1 giorno fa
  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

1 giorno fa