Gaming

Top 6 NCR: i boss più difficili di Final Fantasy

Sicuramente quando pensiamo ad un franchise iconico di videogiochi non possiamo fare a meno di citare Final Fantasy. Non importa quanto veloce passi il tempo, sullo scaffale di ogni casa sicuramente sarà presente un gioco della leggendaria saga di Square Enix, che vide alla luce il proprio primo titolo nel lontano 1987.

Un elemento imprescindibile dei capolavori della casa di Shibuya sono i boss, temibili nemici che, progredendo nel gioco, diventano sempre più difficili, diventando, in alcuni casi, quasi impossibili da battere. Vediamo quali sono i sei boss più proibitivi della saga di Final Fantasy.

I 6 boss più duri di Final Fantasy

6) Cloud of darkness – Final Fantasy III

Tutti i boss che vedremo in questa classifica sono nemici “extra”, ossia boss opzionali che non è necessario sconfiggere per il prosieguo della storia. L’unica eccezione è questo tedioso boss, proveniente da Final Fantasy III. Cloud of Darkness si mostra nell’ultima fase dello scontro finale, dove, di solito, nei Final Fantasy vengono posizionati i boss più particolari, con scontri spesso “scriptati”; tuttavia questo nemico può diventare fastidioso specialmente quando rilascia un particolare attacco in grado di sterminare l’intero party. Inoltre questo boss è l’ultimo di una lunga serie di scontri che non prevedono un “checkpoint” di salvataggio, portando dunque, in caso di morte, alla ripetizione di un ciclo di scontri per nulla semplici, attentando seriamente alla pazienza del giocatore.

 

5) Ruby Weapon – Final Fantasy VII

Nell’ultima fase del gioco, è possibile, grazie alla Tiny Bronco di Cid, esplorare liberamente tutto il mondo di gioco. In alcune zone sarà possibile trovare e sfidare le Weapon, ossia i sommi protettori del pianeta Gaia. Uno dei più difficili è senza dubbio la Ruby Weapon, rintracciabile nei pressi del Golden Saucer, nella regione di Corel. Il giocatore si troverà ad iniziare lo scontro con due personaggi a terra, a causa dei tentacoli del nemico, e con il primo turno a sfavore. Gli attacchi del nemico diventano prevedibili, ma ogni “hit” rischia di essere letale.

 

4) Omega Weapon – Final Fantasy VIII

Verso le ultime ore di gioco, sarà possibile, come succede in molti giochi della saga, esplorare liberamente la mappa di gioco per affrontare i superboss. Il più difficile di FFVIII e, uno dei più frustranti superboss di tutto il franchise è senza dubbio l’Omega Weapon. Il nemico si presenta con più di un milione di HP e sfoggia il suo livello 100. Possiede attacchi di fuoco, gelo e fulmine e, per concludere in bellezza, è capace di risucchiare il 75% della vita del gruppo con un solo attacco. Si consigliano molteplici elisir, personaggi con 9,999 HP e tanta pazienza.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Gianluigi Carboni

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Superman, ufficiale il sequel: s’intitolerà Man of Tomorrow e uscirà nel 2027

Dopo il grande successo del primo Superman diretto da James Gunn, i fan dell’Uomo d’Acciaio…

13 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: arrivano nuove info su personaggi e gameplay

Grazie alla benevolenza di Square Enix siamo entrati a conoscenza di tanti nuovi dettagli che…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll e Sony vogliono far espandere gli anime in India!

Sony e Crunchyroll uniscono le forze per aumentare la presenza di prodotti anime in India.…

2 giorni fa
  • Gaming

La prossima Xbox costerà il doppio rispetto a PS6?

Stando agli ultimi rumor, la prossima Xbox di casa Microsoft potrebbe costare bel oltre il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Box Office Italia: trionfo dei “Puffi” nell’ultimo weekend di agosto

Box Office Italia - L’ultimo fine settimana di agosto si chiude con un trionfo blu:…

2 giorni fa
  • Gaming

Game Pass: ecco i primi giochi in arrivo a settembre (oltre a Silksong)

Se settembre sarà, presumibilmente, il mese di Hollow Knight: Silksong, il Game Pass offre comunque…

2 giorni fa