Gaming

Top 6 NCR: i boss più difficili di Final Fantasy

Sicuramente quando pensiamo ad un franchise iconico di videogiochi non possiamo fare a meno di citare Final Fantasy. Non importa quanto veloce passi il tempo, sullo scaffale di ogni casa sicuramente sarà presente un gioco della leggendaria saga di Square Enix, che vide alla luce il proprio primo titolo nel lontano 1987.

Un elemento imprescindibile dei capolavori della casa di Shibuya sono i boss, temibili nemici che, progredendo nel gioco, diventano sempre più difficili, diventando, in alcuni casi, quasi impossibili da battere. Vediamo quali sono i sei boss più proibitivi della saga di Final Fantasy.

I 6 boss più duri di Final Fantasy

6) Cloud of darkness – Final Fantasy III

Tutti i boss che vedremo in questa classifica sono nemici “extra”, ossia boss opzionali che non è necessario sconfiggere per il prosieguo della storia. L’unica eccezione è questo tedioso boss, proveniente da Final Fantasy III. Cloud of Darkness si mostra nell’ultima fase dello scontro finale, dove, di solito, nei Final Fantasy vengono posizionati i boss più particolari, con scontri spesso “scriptati”; tuttavia questo nemico può diventare fastidioso specialmente quando rilascia un particolare attacco in grado di sterminare l’intero party. Inoltre questo boss è l’ultimo di una lunga serie di scontri che non prevedono un “checkpoint” di salvataggio, portando dunque, in caso di morte, alla ripetizione di un ciclo di scontri per nulla semplici, attentando seriamente alla pazienza del giocatore.

 

5) Ruby Weapon – Final Fantasy VII

Nell’ultima fase del gioco, è possibile, grazie alla Tiny Bronco di Cid, esplorare liberamente tutto il mondo di gioco. In alcune zone sarà possibile trovare e sfidare le Weapon, ossia i sommi protettori del pianeta Gaia. Uno dei più difficili è senza dubbio la Ruby Weapon, rintracciabile nei pressi del Golden Saucer, nella regione di Corel. Il giocatore si troverà ad iniziare lo scontro con due personaggi a terra, a causa dei tentacoli del nemico, e con il primo turno a sfavore. Gli attacchi del nemico diventano prevedibili, ma ogni “hit” rischia di essere letale.

 

4) Omega Weapon – Final Fantasy VIII

Verso le ultime ore di gioco, sarà possibile, come succede in molti giochi della saga, esplorare liberamente la mappa di gioco per affrontare i superboss. Il più difficile di FFVIII e, uno dei più frustranti superboss di tutto il franchise è senza dubbio l’Omega Weapon. Il nemico si presenta con più di un milione di HP e sfoggia il suo livello 100. Possiede attacchi di fuoco, gelo e fulmine e, per concludere in bellezza, è capace di risucchiare il 75% della vita del gruppo con un solo attacco. Si consigliano molteplici elisir, personaggi con 9,999 HP e tanta pazienza.

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Gianluigi Carboni

Articoli Recenti

  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

5 ore fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

9 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

10 ore fa