Cinema & Serie TV

Todd Phillips risponde a un possibile terzo capitolo di Joker

“Joker: Folie à Deux” avrà la sua anteprima mondiale al Festival di Venezia 2024. In questo sequel, Joaquin Phoenix riprenderà il ruolo del celebre antagonista, che sarà mostrato durante il suo internamento ad Arkham, mentre attende il processo per i crimini commessi. In questa drammatica fase della sua vita, Joker potrebbe incontrare quello che sembra essere il suo vero amore. Dopo l’enorme successo del primo film, Todd Phillips ha dichiarato di non avere intenzione di proseguire il suo percorso nel mondo dei fumetti dopo “Joker: Folie à Deux”.

Il regista ha ammesso che lavorare su questo progetto è stato divertente, ma ha aggiunto: “Credo che abbiamo detto tutto ciò che volevamo in questo universo”. Phillips ha quindi escluso categoricamente l’ipotesi di un terzo capitolo, che non figura in alcun modo nei suoi piani futuri.

Todd Phillips a ruota libera

Il regista ha discusso dei suoi progetti futuri, precisando che il film ispirato alla vita di Hulk Hogan, con Chris Hemsworth come protagonista, non è più tra le sue priorità. Ha dichiarato: “Amo quello che stavamo cercando di fare, ma non stava venendo come sperato per quel che mi riguarda”. Questo progetto, che avrebbe esplorato l’ascesa e la caduta di una delle più grandi icone del wrestling, non ha dunque soddisfatto le aspettative del regista, che ha deciso di concentrarsi su altri orizzonti.

Todd Phillips ha inoltre espresso il desiderio di collaborare nuovamente con Joaquin Phoenix, ma questa volta in un contesto completamente diverso: “Mi piacerebbe continuare a lavorare con Joaquin, ma in occasione di una commedia perché può lasciarsi andare ed essere così divertente”. Questa affermazione riflette la volontà del regista di esplorare la versatilità dell’attore, che è noto per le sue interpretazioni intense e drammatiche, ma che secondo Phillips potrebbe brillare anche in ruoli più leggeri.

Il regista di “Una notte da leoni”, ha poi voluto aggiungere una riflessione sullo stato attuale del cinema e su ciò che il pubblico desidera: “E penso che le persone vogliano realmente delle commedie ora. Il trailer di Joker 2 in un certo senso riassume le cose quando dice: ‘Ciò di cui il mondo ha bisogno ora è amore’. Ma mi spingerei oltre: ci servirebbe anche una buona risata”. Con queste parole, Phillips sottolinea l’importanza di portare leggerezza e positività sul grande schermo in un periodo in cui, forse più che mai, il pubblico ha bisogno di ridere e trovare conforto nel cinema.

Sembra dunque che questo sia l’ultimo capitolo della storia di Joker. Voi cosa ne pensate? Per restare sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 giorni fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

2 giorni fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

2 giorni fa