Cinema & Serie TV

Tobey Maguire e Spider-Man: 25 anni fa nasceva una leggenda

Era il 31 luglio 2000 quando Tobey Maguire veniva ufficialmente scelto per indossare il costume dell’Uomo Ragno. Una decisione che avrebbe segnato non solo la sua carriera, ma anche l’inizio di una nuova era per il cinema supereroistico.

L’annuncio arrivò tramite un comunicato diffuso da Columbia Pictures, che recitava: “Tobey Maguire interpreterà una delle icone dei fumetti più popolari di tutti i tempi nell’adattamento cinematografico live-action della Columbia Pictures, Spider-Man”. A sceglierlo fu Amy Pascal, allora a capo dello studio, che vide in lui la sensibilità e la fragilità perfette per dare profondità a Peter Parker. Una scommessa audace, che si rivelò vincente.

Tobey Maguire e Spider-Man: la consacrazione del cinecomic

Quando Spider-Man uscì nei cinema americani il 3 maggio 2002, le aspettative erano alte ma la risposta del pubblico fu ancora più travolgente. Fu il primo film della storia a superare i 100 milioni di dollari nel weekend di apertura, un traguardo mai raggiunto prima. Solo nel primo giorno di programmazione, incassò 39 milioni di dollari. A fine corsa, il totale mondiale toccò quota 825 milioni, rendendolo il terzo film più visto del 2002 a livello globale.

In Italia arrivò il 7 giugno dello stesso anno, e anche qui fu accolto come un evento culturale. La critica, solitamente severa con i cinecomic, riconobbe l’equilibrio tra spettacolo e cuore. Su Rotten Tomatoes, il film vanta un 90% di recensioni positive, con una media di 7,6/10. Metacritic gli assegnò un solido 73/100. Molti recensori sottolinearono proprio l’interpretazione di Maguire come punto di forza del film, capace di dare umanità e pathos al supereroe.

A distanza di 25 anni da quella scelta di casting, il film di Sam Raimi rimane un punto di riferimento. Non solo per ciò che ha rappresentato sul piano commerciale, ma per l’impronta emotiva lasciata su milioni di spettatori. Quel senso di responsabilità, di perdita, di crescita forzata – tutto ciò che definisce Peter Parker – fu restituito con intensità e autenticità da Maguire.

In un’epoca in cui il genere supereroistico è diventato quasi industriale, Spider-Man resta un esempio raro di equilibrio tra cuore e spettacolo. Un film che ha dato inizio a tutto — e che ancora oggi sa emozionare.

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

24 minuti fa
  • Gaming

Borderlands 4: un bug può far perdere tutti i punti abilità!

Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…

5 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, come accedere all’Atto 3

Hollow Knight: Silksong è un gioco enorme e la sezione più lunga risiede nell'Atto 3,…

6 ore fa
  • Gaming

Assassin’s Creed IV: Black Flag, il Remake in versione GDR?

Secondo indiscrezioni riportate dal canale YouTube francese Jeux Vidéo Magazine, Ubisoft starebbe ancora lavorando al…

6 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass, ecco i giochi della seconda metà di settembre

Vediamo i giochi annunciati che arriveranno su Xbox Game Pass nella seconda metà del mese.…

6 ore fa
  • Attualità

Brindisi, donna cerca di raggiungere il figlio ma cade dal cornicione

Una donna di 32 è in gravi condizioni a Brindisi. La giovane madre aveva inavvertitamente…

22 ore fa