Cinema & Serie TV

Tobey Maguire e Spider-Man: 25 anni fa nasceva una leggenda

Era il 31 luglio 2000 quando Tobey Maguire veniva ufficialmente scelto per indossare il costume dell’Uomo Ragno. Una decisione che avrebbe segnato non solo la sua carriera, ma anche l’inizio di una nuova era per il cinema supereroistico.

L’annuncio arrivò tramite un comunicato diffuso da Columbia Pictures, che recitava: “Tobey Maguire interpreterà una delle icone dei fumetti più popolari di tutti i tempi nell’adattamento cinematografico live-action della Columbia Pictures, Spider-Man”. A sceglierlo fu Amy Pascal, allora a capo dello studio, che vide in lui la sensibilità e la fragilità perfette per dare profondità a Peter Parker. Una scommessa audace, che si rivelò vincente.

Tobey Maguire e Spider-Man: la consacrazione del cinecomic

Quando Spider-Man uscì nei cinema americani il 3 maggio 2002, le aspettative erano alte ma la risposta del pubblico fu ancora più travolgente. Fu il primo film della storia a superare i 100 milioni di dollari nel weekend di apertura, un traguardo mai raggiunto prima. Solo nel primo giorno di programmazione, incassò 39 milioni di dollari. A fine corsa, il totale mondiale toccò quota 825 milioni, rendendolo il terzo film più visto del 2002 a livello globale.

In Italia arrivò il 7 giugno dello stesso anno, e anche qui fu accolto come un evento culturale. La critica, solitamente severa con i cinecomic, riconobbe l’equilibrio tra spettacolo e cuore. Su Rotten Tomatoes, il film vanta un 90% di recensioni positive, con una media di 7,6/10. Metacritic gli assegnò un solido 73/100. Molti recensori sottolinearono proprio l’interpretazione di Maguire come punto di forza del film, capace di dare umanità e pathos al supereroe.

A distanza di 25 anni da quella scelta di casting, il film di Sam Raimi rimane un punto di riferimento. Non solo per ciò che ha rappresentato sul piano commerciale, ma per l’impronta emotiva lasciata su milioni di spettatori. Quel senso di responsabilità, di perdita, di crescita forzata – tutto ciò che definisce Peter Parker – fu restituito con intensità e autenticità da Maguire.

In un’epoca in cui il genere supereroistico è diventato quasi industriale, Spider-Man resta un esempio raro di equilibrio tra cuore e spettacolo. Un film che ha dato inizio a tutto — e che ancora oggi sa emozionare.

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per rimanere aggiornati su tutte le novità dal mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Dragon Quest I & II HD-2D Remake: nuovo trailer al Nintendo Direct

Dragon Quest I & II HD-2D Remake ha ricevuto un nuovo trailer durante il Nintendo…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il botteghino nell’ultimo anno: che succede al cinema?

Il box office è sempre stato un ottimo metro di giudizio per comprendere lo stato…

5 ore fa
  • Gaming

Riftbound, il nuovo gioco di carte di League Of Legends ha una data d’uscita!

Riot Games ha annunciato ufficialmente la data del suo nuovo gioco di carte basato sull'universo…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man Brand New Day: online il primo teaser!

Il Peter Parker di Tom Holland cambierà look: lo conferma il primo teaser. In occasione…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

James Bond: scelto lo sceneggiatore del prossimo film della saga

Il prossimo capitolo della saga di James Bond, che sarà diretto da Denis Villeneuve, ha…

1 giorno fa
  • Attualità

Esplode una sigaretta elettronica: grave un 25enne

Una sigaretta elettronica è esplosa, ferendo gravemente un ragazzo di 25 anni a Misano Adriatico.…

1 giorno fa