Cinema & Serie TV

Titanic: torna al cinema e raggiunge la vetta del box office italiano

Titanic torna nelle sale cinematografiche per festeggiare il suo 25° anniversario. La pellicola con Leonardo di Caprio e Kate Winslet torna con una versione rimasterizzata in 4K e con audio Dolby Atmos. Vediamo insieme come il Titanic è tornato per emozionare tutti quanti, dai più piccoli ai più adulti…

Titanic: trama e cast

Nelle vesti dei protagonisti troviamo Kate Winslet e Leonardo di Caprio. Insieme a loro troviamo: Billy Zane, Kathy Bates, Bill Paxton, Gloria Stuart, Victor Garber, Frances Fisher e molti altri ancora…

Il film che tanto ci ha fatto commuovere non finisce come le favole che da bambini ci venivano raccontate; tornata proprio sul grande schermo per le coppie nel periodo di San Valentino, la storia d’amore tra Rose e Jack purtroppo non si conclude con la celeberrima frase “vissero felici e contenti”. La trama racconta la prima e ultima traversata del transatlantico Titanic, il più lussuoso piroscafo da crociera mai realizzato fino al 1912, che parte dall’Inghilterra il 10 aprile del 1912 con oltre 1500 passeggeri a bordo per il suo viaggio inaugurale.

Il film pluripremiato agli Oscar conquista il box office italiano

Il ritorno del capolavoro 3D di James Cameron conta un totale di  22.500.000 di dollari di incassi in tutto il mondo. Seguito da “Gli Spiriti dell’isola” e “Magic Mike: The Last Dance”, il film scala il box office italiano raggiungendo rapidamente la vetta. Stando ai dati forniti da Cinetel, a quattro giorni dal ritorno in Italia il lungometraggio ha guadagnato ben 820.500 euro di incassi; Gli Spiriti dell’isola scende al secondo posto con 403.500 euro mentre Magic Mike: The Last Dance slitta al terzo posto registrando quasi 300.000 euro.

James Cameron ha anche parlato dell’esperienza di guardare Titanic al cinema, di seguito le sue parole, riportate da ANSA:

“I televisori oggi sono fantastici rispetto a quelli di 25 anni fa, ma andare al cinema è diverso. Non puoi mettere in pausa il film, non puoi decidere di vederlo per due o tre notti consecutive, non puoi fare il multitasking mentre lo vedi. Il grande schermo va condiviso. Le persone che torneranno a rivedere Titanic possono così diventare i guardiani dell’esperienza di qualcun altro, come un test di fiducia, di amicizia o di legami familiari”.

Per rimanere sempre informati sul mondo del cinema vi consigliamo di seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Emanuel Branca

Articoli Recenti

  • Attualità

Giorgio Armani, l’uomo che ha vestito il mondo con stile italiano

Il mondo della moda è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi pilastri.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Street Fighter: Paramount annuncia l’inizio delle riprese del live action

Arrivano nuovi dettagli sul live action ispirato allo storico videogioco "Street Fighter", nato negli anni…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong ha buone recensioni ma un grosso problema

Dopo tanti anni ci troviamo finalmente al day one di Hollow Knight: Silksong, l'attesissimo metroidvania…

3 giorni fa
  • Gaming

Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles: l’aiuto dei fan è stato necessario per lo sviluppo!

A breve uscirà il remake di Final Fantasy Tactics The Ivalice Chronicles, richiesto a gran…

3 giorni fa
  • Attualità

L’assenza di stimoli può spingerci al dolore e alla crudeltà

La noia, spesso considerata un semplice stato passeggero, può in realtà trasformarsi in un potente…

3 giorni fa
  • Gaming

Take-Two poteva salvare Perfect Dark, ma l’accordo è sfumato

Take-Two è stata ad un passo dall'acquisizione di Perfect Dark, e quindi dall'evitare la sua…

3 giorni fa