Cinema & Serie TV

“The Twits”: Netflix annuncia un nuovo film ispirato all’amata storia di Roald Dahl

Nella giornata di ieri, Netflix ha annunciato sui propri canali social che presto arriverà sulla propria piattaforma “The Twits” (Gli Sporcelli), un film d’animazione ispirato all’iconico romanzo del 1980 scritto da Roald Dahl

Roald Dahl torna a essere la musa di Netflix

La storica figura dell’autore britannico Roald Dahl ha ispirato alcuni dei migliori registi degli ultimi decenni. Tra i film noti si annoverano sicuramente “Fantastic Mr. Fox” di Wes Anderson, “Il GGG – Il grande gigante gentile” di Steven Spielberg e “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton. Inoltre, due altre sue storie arriveranno entro la fine dell’anno: inizieremo con il mediometraggio “La Meravigliosa Storia di Henry Sugar” (clicca qui per tutti i dettagli) di Wes Anderson su Netflix e concluderemo con “Wonka,” con Timothée Chalamet, in arrivo il prossimo dicembre.

Con il prossimo mediometraggio del maestro Anderson, avremo la seconda produzione ispirata alle opere dello scrittore. Ma non sarà l’ultima, poiché da qualche anno Netflix ha acquisito la Roald Dahl Story Company, e la loro terza futura collaborazione ci regalerà “The Twits” (Gli Sporcelli), una nuova pellicola animata in uscita nel 2025, scritta e diretta da Phil Johnston (Ralph Spacca Internet). Il progetto è stato descritto da Netflix come una storia incentrata “sulle persone più puzzolenti e cattive del mondo e sui due coraggiosi orfani che cercano di superarle“.

Inoltre, l’opera è stata al centro dell’attenzione per diverso tempo all’inizio del 2023, a causa della controversia riguardante l’editore britannico Puffin Books, che aveva annunciato l’intenzione di modificare alcune battute all’interno dei romanzi di Dahl per eliminare possibili connotazioni offensive e rendere alcune espressioni più inclusive dal punto di vista di genere. Tra i romanzi interessati vi è “Gli Sporcelli“, in cui una battuta nei confronti della signora Twit non sarebbe più “orrenda e bestiale” ma semplicemente “bestiale“. Sarà interessante vedere se Netflix adotterà queste modifiche o deciderà di rimanere fedele all’opera originale di Dahl.

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Attualità

Napoli: 25enne evade dai domiciliari per festeggiare lo scudetto

Nella notte per i festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli, un 25enne di Casalnuovo…

4 ore fa
  • Attualità

Tragedia a Pinarella: donna uccisa da una ruspa in spiaggia

Tragedia avvenuta questa mattina sulla spiaggia di Pinarella di Cervia (in Provincia di Ravenna). Una…

4 ore fa
  • Attualità

Segnalare posti di blocco con gli abbaglianti: cosa si rischia secondo il Codice della Strada

Forse non tutti sanno che l'utilizzo degli abbaglianti per avvisare altri automobilisti della presenza di…

10 ore fa
  • Gaming

Avatar: Frontiers of Pandora: Director’s Cut in arrivo?

Secondo indiscrezioni, Ubisoft starebbe pianificando di rilanciare Avatar: Frontiers of Pandora con una Director's Cut…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Ghost Rider tornerà in Avengers Doomsday?

Ghost Rider è uno dei personaggi più amati tra il pubblico della Marvel e finalmente…

10 ore fa
  • Attualità

Parma: bimbo recupera l’udito con un raro intervento

All'ospedale di Parma è accaduto qualcosa che ha del miracoloso. Grazie ad un raro intervento,…

10 ore fa