Cinema & Serie TV

The Millionaire: tra sequel e serie TV, il capolavoro di Danny Boyle si prepara a tornare

A oltre quindici anni dal suo debutto, “The Millionaire”, l’acclamato film di Danny Boyle, potrebbe rivivere attraverso nuovi progetti. Si parlerebbe di una serie TV e di un sequel, in fase di ipotetico sviluppo, dopo che i diritti dell’opera sarebbero stati acquistati da Bridge7, fondata da Swati Shetty e Grant Kessman, dalla società Celador, detentrice originaria.

Basato sul romanzo Q&A di Vikas Swarup e adattato per il grande schermo da Simon Beaufoy, The Millionaire racconta la storia di Jamal Malik, un giovane di 18 anni cresciuto nei quartieri poveri di Mumbai, interpretato da un indimenticabile Dev Patel. Spinto dalla speranza di cambiare il proprio destino, Jamal partecipa al celebre quiz televisivo Chi vuole essere milionario?. Ogni domanda diventa un viaggio nei ricordi della sua vita, segnati da difficoltà, amore e resilienza. La pellicola esplora temi universali come il riscatto, la perseveranza e l’umanità, intrecciando intrattenimento e profonda introspezione emotiva.

The Millionaire: una storia senza confini pronta a conquistare nuove generazioni

Quella di Jamal non è solo una storia di riscatto personale, ma anche un viaggio che ha saputo attraversare confini culturali e geografici, conquistando il pubblico e la critica in tutto il mondo. Non a caso, Shetty e Kessman hanno dichiarato che il progetto nasce dall’idea di riportare sullo schermo quelle storie che continuano a vivere nella memoria degli spettatori molto tempo dopo i titoli di coda. The Millionaire, hanno aggiunto, rappresenta perfettamente il connubio tra intrattenimento e profondità narrativa, grazie anche al contributo di un team internazionale di straordinario talento.

The Millionaire ha conquistato ben 8 Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regista, 7 BAFTA e 4 Golden Globe, confermandosi uno dei film più acclamati del suo tempo. La colonna sonora di A.R. Rahman, autentico fenomeno globale, non solo ha scalato le classifiche internazionali, ma è diventata un simbolo del suo impatto culturale. Nonostante non ci siano ancora certezze sul ritorno di Dev Patel o Freida Pinto, un sequel potrebbe approfondire le vicende di Jamal dopo il suo trionfo televisivo, esplorando nuovi temi e sviluppi emotivi.

Che ne pensate di questi possibili nuovi progetti? Restate connessi con Nasce, Cresce, Streamma per non perdervi nessuna novità, approfondimento o aggiornamento sul mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Prete sventa un suicidio con una diretta TikTok

Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

1 giorno fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

1 giorno fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 giorni fa