The Midnight Club, via YouTube @NetflixItalia
“The Midnight Club” entra nel Guiness dei Primati. Una partenza col botto per la serie targata Netflix, il cui record è decisamente da brividi!
Lo show, infatti, sarebbe stato premiato per il maggior numero di jumpscare contenuti in un singolo episodio. Come riportato da Deadline, Mike Flanagan e il team creativo di “The Midnight Club”, avrebbero ricevuto un attestato in onore del risultato ottenuto. Il tutto sarebbe avvenuto a New York, in presenza di Andrew Glass, nonché rappresentante del Guiness World Record.
Nonostante la certificazione, sappiamo quanto Flanagan sia contrario all’utilizzo di tale espediente. Proprio per questo, avrebbe deciso di accontentare gli estimatori dei jumpscare una volta per tutte, concentrandone il più possibile all’interno del pilot. Ecco quanto dichiarato dall’autore:
“Ho pensato: “Li faremo tutti in una volta, e poi se lo facciamo bene, saranno resi privi di significato per il resto della serie.” Pensavo di averli distrutti, ma chi ha visto l’episodio era entusiasta e ne ha chiesti ancora di più!”.
Ha poi scherzato a riguardo:
“Adesso che c’è il mio nome nel Guinness dei Primati per il maggior numero di jumpscare, la prossima volta che me li chiederanno potrò rispondere: “da detentore del record mondiale, credo che non ne servano”.
Creato da Leah Fong e dal regista di “The Haunting of Hill House”, “The Midnight Club” è l’adattamento dell’omonimo romanzo per adolescenti di Christopher Pike. La storia si svolge al Brightcliffe Hospice, una struttura per malati terminali.
E voi che ne pensate? Avete visto la prima puntata della serie? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo alla lettura della nostra recensione e a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.
Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…