Gaming

The Lord of The Rings: Gollum, scuse finte e budget risicato, emerge la verità?

The Lord of The Ring: Gollum è forse uno dei titoli più discussi di quest’anno, ma per motivi non certo piacevoli. L’opera di Daedalic Entertainment è considerata all’unanimità, traguardo comunque difficile da ottenere, il peggior gioco dell’anno. Ma la storia di Gollum non è ancora finita e nuovi retroscena emergono da un’intervista.

Gollum, altro che tesssoro!

La parabole discendente di Gollum ha portato ad un vero e proprio schianto, che ha seriamente danneggiato la software house Daedalic Entertainment. Ben 25 dipendenti sono stati licenziati in seguito alla chiusura del reparto di sviluppo, segnando il colpo più duro per Daedalic, finora. Ma la software house farebbe meglio ad aspettarsi di peggio, perché una recente intervista ha rivelato alcuni retroscena sconvolgenti.

Il canale YouTube tedesco GameTwo è riuscito ad intervistare alcuni ex dipendenti di Daedalic Entertainment, alcuni dei quali sono voluti restare anonimi. Dalle informazioni ottenute dai 32 dipendenti intervistati emerge un quadro complesso e a tratti preoccupante. In particolare sono due le nozioni che lasciano a bocca aperta, il budget ridotto all’osso e la scoperta che le scuse rilasciate sono finte. Se da un lato quest’ultimo fatto può anche far sorridere, la messa in scena creata ai “danni” dei giocatori non è per nulla divertente.

 

 

Non solo, stando all’intervista, le scuse sono state scritte usando ChatGPT ma non sarebbero neanche partite dagli uffici di Daedalic. Sarebbe stata Nacon, publisher del titolo, a pubblicare il post originale, facendo le veci di Daedalic Entertainment ma tenendo all’oscuro la software house. Che si trattasse di un maldestro tentativo di azzittire velocemente la faccenda prima che i danni diventassero irreparabili? Questo non è dato saperlo.

Altro elemento emerso dall’intervista che lascia stupiti è certamente il budget dedicato allo sviluppo di The Lord of The Ring: Gollum. Soli 15 milioni di euro, una cifra decisamente risicata per un titolo che prometteva di concorrere con i big del settore. Il team di sviluppo era comunque composto da sviluppatori con un’esperienza più che decennale, ma senza il giusto supporto i risultati saranno sempre mutilati.

Insomma, The Lord of The Ring: Gollum è un titolo che sembra fosse destinato a fallire, ma a causa di fattori interni ancora oscuri ai più. E voi, cosa ne pensate di quanto rivelato? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, trapelate data di uscita e lancio su Game Pass!

Si continua a parlare con insistenza della remastered di The Elder Scrolls IV: Oblivion, anche…

12 ore fa
  • Gaming

Fallout, tra Remaster, aspettative e richieste dei fan

I leak nel mondo dei videogiochi sono all'ordine del giorno e proprio nelle ultime ore…

13 ore fa
  • Gaming

Fallout 3 Remaster è ancora lontano

Dopo i leak trapelati negli ultimi giorni, riguardanti un'ormai praticamente certa uscita di The Elder…

13 ore fa
  • Gaming

Marathon: niente chat vocale di prossimità nel gioco: ecco perché

Bungie ha deciso. Su Marathon non sarà possibile comunicare attraverso la chat vocale di prossimità.…

13 ore fa
  • Gaming

Videogiochi: “un’industria sana e in espansione”, per la Sottosegretaria alla Cultura

Il governo italiano è tornato di nuovo a parlare di videogiochi e di come questo…

17 ore fa
  • Gaming

The Outer Worlds 2: la personalizzazione al centro del gioco

Sembra proprio che The Outer Worlds 2 offrirà ai videogiocatori un'esperienza molto più dedicata e…

18 ore fa