Dopo mesi di rumor e voci di corridoio, è infine arrivata la conferma ufficiale: il progetto multiplayer The Last of Us Factions è stato cancellato. Ad affermarlo è stata direttamente Naughty Dog, che ne ha parlato in un lungo comunicato sul proprio sito web.
Alla fine è ufficiale: Naughty Dog ha cancellato The Last of Us Factions. L’annuncio è arrivato direttamente dal sito ufficiale, dove il team di sviluppo ha detto che “ci rendiamo conto che molti di voi aspettavano notizie sul progetto che stiamo chiamando The Last of Us Online. Non c’è un modo facile per dirlo: abbiamo preso la decisione incredibilmente difficile di bloccare lo sviluppo del gioco. Sappiamo che questa notizia sarà dura per molti, specialmente per la nostra community appassionata a The Last of Us Factions, che ha seguito con impazienza le nostre ambizioni multiplayer. Siamo ugualmente distrutti anche noi dello studio perché non vedevamo l’ora di metterlo a disposizione, ma vogliamo rendervi partecipi di alcune informazioni che ci hanno portato a prendere questa decisione”.
Nel comunicato il team ha affermato che la pre-produzione è iniziata già durante lo sviluppo di Part II. Il progetto, invero, aveva da subito un grande potenziale. Con il passare del tempo però Naughty Dog ha sviluppato e arricchito sempre di più l’idea iniziale: “arrivando alla produzione piena, la scala gigantesca della nostra ambizione era diventata chiara. Per poter pubblicare e supportare The Last of Us Online avremmo dovuto dedicare tutte le risorse del nostro studio anche solo per il supporto post-lancio negli anni successivi, cosa che avrebbe avuto un grande impatto nello sviluppo dei futuri giochi single player. Allora ci siamo trovati di fronte a due percorsi: diventare uno studio dedicato solo al gioco live service o continuare a focalizzarci sui giochi narrativi single player che hanno sempre definito la fama del nostro studio”.
Di fatto, Naughty Dog (e Sony) ha scelto la seconda opzione: “abbiamo più di un gioco single player in lavorazione e non vediamo l’ora di condividere le notizie non appena saremo pronti”. Per il momento ovviamente non sappiamo nulla dei progetti futuri del team dei PlayStation Studios, ma sicuramente la notizia della fine dei lavori su Factions non va presa alla leggera. Il titolo doveva essere la punta di diamante dei game as a service targati PlayStation, e ora la compagnia nipponica si trova senza il suo cavallo migliore.
Inoltre, attualmente il 2024 di PlayStation 5 appare ancora più nebuloso, con sempre meno produzioni previste per i prossimi dodici mesi. E voi, attendevate The Last of Us Factions? Cosa ne pensate della decisione di bloccarne lo sviluppo? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…