Gaming

The Last of Us, attenti al Cordyceps: il fungo della serie “invade” anche Google

Il brand di The Last of Us è da diversi anni tra quelli che può vantare il maggior numero di sostenitori. Grazie alla pubblicazione dei due videogiochi sulle console PlayStation, le vicende narrate in questo mondo hanno appassionato milioni di fan in tutto il mondo. Nelle ultime settimana il brand di Naughty Dog è tornato al centro delle discussioni e degli argomenti caldi in rete grazie all’uscita della serie TV ufficiale prodotta da HBO.

In Italia le puntate saranno trasmesse da Sky e in streaming su NOW. Dato l’incredibile successo che questa serie sta ricevendo, con apprezzamenti sia dal pubblico che dalla critica, anche Google ha deciso di “omaggiare” in un modo molto curioso e simpatico la serie tv.

Le pagine di Google possono essere “invase” dal Cordyceps di The Last of Us

 

 

Come potete vedere nell’immagine qua sopra, nelle ultime ore Google ha attivato una curiosa funzione che ci permette di riempire la nostra scheda di ricerca delle spore di Cordyceps tipiche del mondo di The Last of Us. Per farlo sarà sufficiente cercare su Google alcune parole chiave di questa serie come, per l’appunto, “Cordyceps“, “TLOU” oppure “The Last of Us“. In questo modo vi apparirà un pulsante rosso che ogni volta che premerete farà aumentare lo “stato di infezione” della vostra pagina di ricerca fino a raggiungere un risultato come quello in foto.

A proposito della serie targata HBO e dell’infezione da Cordyceps vi proponiamo qua sotto un video tratto dal canale ufficiale di PlayStation nel quale potete assistere alla spiegazione di come si crea in scena un clicker. Si tratta degli infetti che sono già ad un stato abbastanza avanzato del contagio e che i protagonisti incontreranno sia nel videogioco che nella serie TV.

 

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna e sulla nostra pagina social.

Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:

Federico De Milano

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

4 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

4 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

4 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

4 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

4 ore fa