Gaming

The Game Awards: facciamo un salto nel passato

I “The Game Awards 2021” sono alle porte, e tra le nomination per il “Game of the Year” ci sono giochi validissimi. Chi tra tutti riuscirà ad ottenere il tanto ambito premio? Ora come ora non possiamo rispondere, ma possiamo guardare un po’ al passato e ricordare le edizioni passate per ingannare l’attesa!

I vecchi GOTY

La prima edizione dei “The Game Awards” risale al 2014, quell’anno fu premiato come miglior gioco Dragon Age: Inquisition che riuscì a battere rivali del livello di Heartstone (che vinse però il premio come miglior gioco mobile), Dark Souls 2 e Bayonetta 2.

L’anno successivo fu il gioco eletto dai fan come il più atteso a vincere il GOTY: lo straordinario The Witcher 3, riuscendo a rubare il posto persino ad un capolavoro Bloodborne.

Nel 2016 invece fu Overwatch a vincere l’ambito premio, superando Uncharted 4, Titanfall 2, Doom (che vinse altri due premi) ed Inside (premiato però come miglior direzione artistica).

L’anno successivo fu quello di The Legend of Zelda: Breath of the Wild che vinse, oltre al GOTY, altri due premi. Anche quell’anno Overwatch riuscì a portarsi a casa un paio di premi, tra i quali quello come miglior gioco continuativo, superando addirittura GTA 5.

Nel 2018 invece fu premiato God of War, che si contese fino all’ultimo il premio come miglior gioco con Red Dead Redemption 2, il favorito di molti.

Gli ultimi successi

Passiamo al 2019. Quell’anno a vincere il GOTY fu Sekiro: Shadows Die Twiceil famoso souls-like. Ricordiamo anche che vinsero alcuni premi anche Death Standing, Devil May Cry 5 e Control.

Concludiamo con l’anno scorso, in cui a essere nominato il miglior gioco dell’anno fu quello che nel 2017 era spiccato fra i più attesi: The Last of Us Parte 2. Premio meritatissimo, ma non scordiamoci di giochi come Ghost of Tsushima, Hades, Animal Crossing: New Horizon e tanti altri validissimi prodotti, amatissimi dai fan.

Quest’anno la battaglia sarà molto complessa. I giochi sono ad un livello molto simile, inoltre è stato un anno relativamente carente di uscite per via della singolare situazione in cui ci troviamo. Nessun titolo spicca sopra gli altri.

Noi siamo molto ansiosi di scoprire chi verrà eletto come miglior gioco dell’anno e non solo, speriamo lo siate anche voi. Se vi interessassero le classifiche complete di tutti gli anni vi consigliamo di guardarle a questa pagina.

Se invece siete soddisfatti di questo riassunto, continuate a seguirci qui su NCR per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming.

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

18 ore fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

19 ore fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

19 ore fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

19 ore fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Naruto: cambiato il passato di Sasuke con un gioco mobile

L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…

19 ore fa