Manca meno di un mese ai The Game Awards 2021, il principale evento legato alla premiazione dell’industria videoludica. Un evento che si preannuncia diverso rispetto al precedente, come comunicato proprio da Geoff Keighley, fondatore e host della rassegna che premia i migliori videogiochi dell’anno.
La principale novità, che non può non far felici i videogiocatori e i produttori di tutto il mondo, riguarda la sede, che non sarà più virtuale. Se nel 2020 i The Game Awards si sono svolti da remoto (totalizzando 83 milioni di visualizzazioni), l’edizione del prossimo 9 dicembre 2021 vedrà la riapertura del Microsoft Theater di Los Angeles. Un’edizione dal vivo, quindi, dopo la “pausa forzata” del 2020. “Penso di parlare a nome di tutti quando dico che l’anno scorso è stato grande”, dice Geoff Keighley, “ma ci è davvero mancata l’energia delle persone che accettano il premio, le reazioni dal vivo e tante altre cose. Certamente è bello avere celebrità e musica, ma è importante concentrarsi davvero sui videogiochi. In un modo o nell’altro, ci saranno dai 40 ai 50 giochi“.
Si preannuncia un’edizione con tanti videogiochi a fare da protagonisti, e sotto due punti di vista: i premi e le presentazioni. “Ciò che abbiamo imparato l’anno scorso, alla fine dell’evento, è che sono i giochi e i trailer il motore portante dello show. Questo è un anno molto incasinato, soprattutto dal punto di vista dell’uscita dei giochi. Tanti sviluppatori sono in ritardo a causa della pandemia. Quest’anno ci sarà tantissima tensione: metà della scaletta dell’evento riguarderà i premi, l’altra potrebbe essere legata ad annunci e premiere”. Un programma che si preannuncia molto ricco, oltre che emozionante visto il ritorno dal vivo.
In attesa dei The Game Awards, vi ricordiamo anche di seguirci su NCR per tutte le news riguardati il mondo videoludico.
di PIERGIUSEPPE PINTO
Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…