prevedere, la corsa al box office di “The Flash” è terminata con una pesante perdita. Il film DC Studios, che dallo scorso weekend non è più al cinema, ha fatto registrare uno dei peggiori flop di sempre per un cinecomic.
Non c’erano molte speranze per una reale ripresa, eppure numeri alla mano la situazione non può che sembrare un totale disastro. “The Flash“, il film di Andy Muschietti con protagonista Ezra Miller, ha chiuso la sua corsa al box office registrando una perdita record. La pellicola dei DC Studios, che negli Stati Uniti non è più in sala dallo scorso weekend, ha guadagnato globalmente intorno ai 268 milioni di dollari (dati Box Office Mojo). Il tutto a fronte di un budget superiore ai 200 milioni, a cui vanno aggiunti le ingenti spese di marketing. Proprio a causa dell’andamento sotto le aspettative, DC Studios ha deciso di ritirare il film dalle sale per anticiparne l’uscita in home video.
Risultati così drammatici non possono che essere dovuti a molteplici cause, su tutte la situazione ambigua in cui versa l’universo cinematografico della DC. Il nuovo corso ad opera di James Gunn e Peter Safran non è ancora decollato, e le pellicole già in fase di produzione sono state inevitabilmente travolte da questo cambio di rotta. A tale fattore va sommata l’accoglienza non certo calorosa all’uscita del film, che Rotten Tomatoes ha registrato un tiepido 64% di gradimento. Dato il clamoroso insuccesso, è a questo punto improbabile che verrà realizzato un sequel.
C’è dunque da capire quale sarà il futuro di Barry Allen all’interno del nuovo DCU. Una cosa è certa: “The Flash” verrà ricordato come uno dei peggiori flop nella storia dei cinecomic. Continuate a seguire su Nasce, Cresce, Streamma per non perdere tutte le news dal mondo del Cinema e delle Serie TV!
Potrebbero interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…