Da pochi giorni è uscito su tutte le piattaforme The Callisto Protocol, prodotto da Krafton. Questo survival-horror nello spazio era parso sin da subito come il sequel spirituale di Dead Space; non a caso, a capo del team di sviluppo c’è lo stesso Glen Schofield, creatore del gioco “originale” del 2008. Nonostante fosse stato annunciato come un “quadrupla A”, The Callisto Protocol non sta facendo parlare come si sperava, forse proprio a causa della sua elevata somiglianza con l'”antenato”.
Ciononostante, alcune meccaniche di gioco rimangono degne di approfondimento, tra cui il sistema di upgrading dell’equipaggiamento, possibile grazie alla stampante 3D Reforge. Ma attenzione: nel corso del gioco, non otterrete abbastanza crediti da sbloccare ogni miglioramento! Ma allora, quali conviene davvero fare? Andiamo a scoprirlo insieme con questa breve guida.
Fateci sapere sui nostri canali social cosa ne pensate di questa nuova e terrificante avventura nello spazio. Vi sta soddisfacendo o vi aspettavate “di più” da questa sorta di sequel di Dead Space? Ricordiamo che, tra l’altro, il 27 gennaio 2023 uscirà proprio il remake di quest’ultimo, a cui, però, Schofield non ha lavorato direttamente. Chi vincerà questa sfida tra survival-horror ambientati nello spazio profondo? The Callisto Protocol o Dead Space Remake?
Se siete interessati ad altre guide, continuate a seguire Nasce, Cresce, Respawna! Cliccate questi link per altri articoli che vi potrebbero interessare:
Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…
Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…
Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…
Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…
Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…