Dal 1 gennaio 2022 sarà disponibile su Netflix la dodicesima e ultima stagione di The Big Bang Theory, sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady. Nel cast troviamo Johnny Galecki, Jim Parsons, Kaley Cuoco, Simon Helberg e Kunal Nayyar.
La stagione 12 della serie è uscita ufficialmente nell’anno 2019, ma adesso sarà finalmente reperibile anche su Netflix, assieme ovviamente alle 11 precedenti. Nel caso la stiate per vedere per una prima volta oppure per un rewatch durante le feste, ecco a voi 5 curiosità sulla serie.
Nel corso di tutta la serie le migliori magliette per tutti i nerd le ha sicuramente Sheldon Cooper. Ma, oltre a rispecchiare la personalità del personaggio, in base al loro colore, esse rispecchiano anche il suo umore. La solita maglia rossa di Flash viene spesso usata per indicare rabbia, verdi per il coraggio, blu per la speranza e gialle per indicare la paura.
Sheldon Cooper, in The Big Bang Theory, è famoso soprattutto per essere un enorme fan di Star Trek e della cultura geek in generale. A differenza però della persona che gli presta il volto. Difatti l’attore dichiarò in un’intervista che non ha mai visto Star Trek, ne tantomeno altri show come Doctor Who. Di seguito le parole di Jim Parsons:
“Sono molto sincero su certe cose, mi vengono chieste molte cose scientifiche e io dico, ‘Stai scherzando?’. E anche sulla cultura pop: non ho mai visto Star Trek. Non conosco Doctor Who.”
Se vi abbiamo delusi ci dispiace, ma purtroppo l’attore sembra essere interessato di più agli sport e a Grey’s Anatomy.
Se pensate che nella testa dei produttori il titolo The Big Bang Theory fosse la prima scelta, vi sbagliate di grosso. Infatti inizialmente il titolo sarebbe dovuto essere “Lenny, Penny e Kenny“, basandosi sui nomi originali dei 3 protagonisti ovvero Leonard, Penny e Sheldon.
Fortunatamente è stato cambiato in quello che oggi tutti noi sappiamo riconoscere. Ma anche il significato non è quello che vi aspettate. Difatti “The Big Bang Theory” non si riferisce alla teoria della creazione dell’universo, ma viene usato per fare un simpatico gioco di parole. In realtà il titolo sta per la teoria che anche un nerd possa fare colpo (bang) su una bella ragazza.
Chi ha visto la serie probabilmente sa questa canzoncina a memoria. Ma sapete anche da dove proviene? Sembra che l’autore Bill Prady, mentre era alla ricerca di un motivetto “curante” per Sheldon Cooper, sentì cantare la musichetta da un’insegnate alla scuola materna della figlia. Subito pensò che sarebbe stata perfetta per il personaggio, e fortunatamente così è stato.
Uno dei luoghi che viene più frequentato dal gruppo di amici protagonisti è di certo il negozio di fumetti di Stuart Bloom interpretato da Kevin Sussman. Ma a quanto pare anche l’attore, tempo prima che facesse l’attore, ha avuto per davvero un negozio di fumetti.
Per ulteriori news, recensioni e tanto altro di consigliamo di dare un occhiata al nostro sito!
di Andrea Antinori
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…
Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…