“The Amazing Spider-Man“, il reboot della trilogia originale di Sam Raimi (qui l’articolo sulle 5 curiosità) ha inizio nell’ormai lontano 2012. Il franchise, composto solamente da due film, vede alla regia Marc Webb mentre nei panni dell’uomo ragno uno spettacolare ed alquanto in forma Andrew Garfield. Il franchise si conclude nel 2014 con “The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro” a causa di innumerevoli critiche destinate soprattutto alla sceneggiatura.
In attesa dell’imminente uscita del terzo capitolo del nuovo reboot dedicato a Peter Parker dal MCU, “Spider Man: No Way Home“, la cui data di uscita nelle sale italiane è prevista per il 15 dicembre, ecco alcune curiosità sulle due pellicole con protagonista Andrew Garfield.
1) Stan Lee, come del resto in tutti i film Marvel, compare in tutte e due le pellicole con un cameo. Nel primo film lo si può vedere ascoltare musica all’interno di un’aula scolastica mentre alle sue spalle l’ Uomo Ragno e “Lizard” combattono. Nel secondo invece si trova alla cerimonia di assegnazione del diploma di “Peter” e “Gwen“.
2) Ci sarebbe dovuto essere un terzo capitolo dedicato all’Uomo Ragno di Garfield ma a causa dell’accoglienza negativa riservata a “The Amazing Spider-Man 2” il film non è mai stato realizzato.
3) Dal montaggio definitivo di “The Amazing Spider-Man” sono stati completamenti tagliati due personaggi: “Billy Connors” e “Martha Connors“, il figlio e la moglie del “Dr. Connors“.
4) Le lenti del costume del primo film vennero realizzate da una compagnia che produce lenti per occhiali da sole per militari e per la NASA. Queste lenti vennero rivestite in modo da ridurre il riflesso e avere un colore blu con il riflesso di un esagono dorato stampato sopra. Il dipartimento costumi aveva a disposizione 100 paia di lenti da usare con il costume, con sfumature diverse per la notte e per il giorno.
5) Shailene Woodley venne scelta per interpretare “Mary Jane Watson” nel secondo capitolo della saga, girando le sue scene nei primi mesi del 2013; a giugno dello stesso anno, tuttavia, venne annunciato che le sue scene sarebbero state tagliate dal film. L’attrice ha in seguito dichiarato che probabilmente non sarebbe comunque tornata nella parte perché presa dagli impegni per la saga cinematografica di “Divergent”. Ufficialmente, le scene di “Mary Jane” sono state eliminate perché ritenute di troppo in un film incentrato sul rapporto tra “Peter” e “Gwen“.
Per altre curiosità a tema cinema e serie tv continuate a seguirci su NCS!
di Alessandro Bergamaschi
Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…
Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…
L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…
Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…
La notte del 16 ottobre 2025, un volo della United Airlines partito da Denver e…
Rocky è diventato un simbolo del cinema così come del pugilato, ma non tutti conoscono…