cittadinanza
Gli Stati Uniti hanno recentemente aggiornato il ”travel advisory” per i suoi cittadini invitandoli a prestare più attenzione quando scelgono l’Italia come destinazione per i propri viaggi. Secondo le autorità “c’è un rischio di violenza terroristica, tra cui attacchi terroristici e altre attività in Italia”.
Da quanto trapela dal Viminale e riporta l’Adnkronos non ci sono ad oggi informazioni circa attività imminenti sul territorio od organizzazioni ostili ma il livello di allerta è massimo dal 7 ottobre 2023, data dell’inizio dei nuovi scontri in Palestina. Il sito del dipartimento di Stato americano indica di prestare attenzione a luoghi affollati e simbolici, come attrazioni turistiche, centri di trasporto, mercati, edifici governativi locali, ristoranti, hotel, siti religiosi, scuole, parchi, aeroporti e aree pubbliche. Il Dipartimento di Stato consiglia ai viaggiatori di restare vigili, monitorare i media locali, preparare un piano d’emergenza e iscriversi al programma “Step” per ricevere allerte dall’ambasciata.
Il prefetto Francesco Tagliente, già Questore di Roma ha così dichiarato: “Non conosco i fattori specifici che hanno determinato l’allertamento deciso dall’Amministrazione statunitense. Posso tuttavia affermare, da conoscitore della materia, che l’attenzione delle istituzioni italiane e del nostro sistema di sicurezza nei confronti di ogni possibile fattore di rischio è, per tradizione e cultura operativa, estremamente elevata”.
La situazione dunque chiaramente è quella di un’allerta ma senza perdersi in inutili allarmismi dal momento che le autorità cooperano attivamente per non escludere alcuna eventualità. Lo stesso Tagliente ha aggiunto: “In Italia, la sicurezza nazionale è monitorata costantemente da un sistema avanzato di prevenzione e contrasto, che trova il suo fulcro nel Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo. Questo organismo rappresenta un modello di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. La posizione del Viminale resta chiara: massima allerta, ma senza allarmismi. La macchina della sicurezza è pienamente operativa e costantemente aggiornata. L’obiettivo è quello di garantire la protezione dei cittadini e dei visitatori sull’intero territorio nazionale.”
Potrebbe interessarti anche:
Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…
Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…
La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…
Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…
Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…
La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…