Presidente cinese (@shutterstock)
Il Presidente USA Joe Biden, negli ultimi giorni, aveva rilasciato dichiarazioni molto nette sulla situazione complicata tra Cina e Taiwan, minacciando anche interventi militari, qualora Pechino avesse tentato di prendere il territorio con la forza.
Non si è fatta attendere la risposta cinese alla presa di posizione statunitense, arrivata attraverso le parole del portavoce del Ministero Esteri Wang Wenbin, riportate da Tgcom24:
“Non c’è forza al mondo che possa fermare il popolo cinese dal raggiungimento della completa riunificazione Nazionale. Nemmeno gli USA, possono salvare il destino delle forze dell’indipendenza di Taiwan dal fallimento”.
La minaccia chiara agli occhi di tutti è che, in un panorama internazionale già segnato dal conflitto tra Russia e Ucraina, pressioni di questo tipo tra due super-potenze rivali possano portare ad un’escalation verso una guerra ben più estesa.
Nella conferenza stampa congiunta tenutasi a Tokyo con il Premier nipponico Fumio Kishida, le affermazioni di Biden sono state interpretate come un cambio di registro circa i rapporti con Taipei; questa interpretazione degli alleati giapponesi ha colto di sorpresa i consiglieri più stretti della Casa Bianca.
Washington ha quindi cercato di minimizzare la questione e un funzionario del Governo ha affermato che la posizione ufficiale dell’esecutivo è invariata; questa, al momento, pare che sia volta a rispettare il Taiwan Relations Act e a fornire a Taiwan i mezzi militari per difendersi da un eventuale attacco, riporta ANSA.
Il Premier nipponico Kishida ha inoltre auspicato in una maggiore collaborazione tra i due Paesi, per garantire la pace e la stabilità della regione Indo-Pacifica.
La questione è tornata al centro del panorama geopolitico mondiale in occasione di una conferenza stampa congiunta a tema Indo-Pacific Economic Framework (Ipef). A distanza di tempo, si è infatti tornati a parlare di quello che pare un ambizioso piano di investimenti e rafforzamento dei rapporti commerciali.
L’Ipef è, a parere di molti, un’operazione che farà aumentare la presenza USA nell’area e getterà le basi del collegamento ”tra simili” nell’ottica del contenimento della Cina.
Biden (@Shutterstock)
Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Se ti è piaciuto l’articolo potrebbero interessarti anche:
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…
HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…