Attualità

Tensioni al confine, Ucraina contro Russia: “Loro gli autori del cyberattacco”

Ucraina – Kiev sostiene che dietro al cyberattacco avvenuto nei giorni scorsi ci sia la Russia: “Abbiamo le prove!”. Il ministero parla di un attacco che punta a destabilizzare il Paese dall’interno. Secondo Microsoft ci sarebbero dei danni potenzialmente irreversibili.

La guerra ibrida

L’Ucraina è stata vittima di un attacco informatico nella notte tra il 13 e il 14 gennaio. Kiev ha dichiarato di avere le prove che, dietro tutto questo si nasconda la Russia, con l’intento di destabilizzare il Paese con una guerra “ibrida”, sia informatica che militare. A dichiararlo con una nota è stato il ministero della trasformazione digitale, secondo il quale: “Tutte le prove indicano che c’è la Russia dietro al cyberattacco. Mosca sta continuando a condurre una guerra ibrida contro l’Ucraina. L’obiettivo della Russia non è solo quello di intimidire la società, ma di destabilizzare la situazione in Ucraina fermando il lavoro del settore pubblico e minando la fiducia nelle autorità da parte dei cittadini”. Poi continua rassicurando i cittadini: “Tutti i dati personali sono protetti in modo affidabile nei registri statali”.

Cyberattacco: possibili conseguenze in Ucraina

Secondo Microsoft, l’attacco informatico potrebbe avere delle conseguenze molto serie, fino ad interrompere l’intera struttura informatica del Paese. L’attacco è stato attuato attraverso un malware distruttivo che colpisce le agenzie governative ucraine e tutti quelli che lavorano a contatto con esse. Microsoft conclude spiegando il suo funzionamento in poche parole: “Il malware è mascherato da ransomware ma, se attivato dagli autori dell’attacco, rende il sistema informatico infetto inutilizzabile, stiamo condividendo queste informazioni per aiutare gli altri nel difendersi da questi attacchi”.

La risposta di Mosca

In seguito alle forti accuse giunte da Kiev, il Cremlino non si è fatto attendere nel fornire delle risposte. Il portavoce del Presidente Putin, Dmitri Peskov, ha immediatamente ribadito che la Russia non ha nulla a che fare con questi attacchi informatici, sdrammatizzando, infine, sull’argomento: “Gli Ucraini danno la colpa di tutto alla Russia, ci accusano anche del maltempo”.

Il cyberattacco del 13 gennaio, nel caso fosse stato effettuato davvero dalla Russia, sarebbe soltanto l’ultimo atto di una guerra ibrida, appunto. Mosca, infatti, è accusata di radunare le proprie truppe al confine con l’Ucraina con il fine ultimo di un’imminente invasione. E gli USA non vogliono stare a guardare…

Per essere sempre aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo segui NCI!

di Antonio Stiuso

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

31 minuti fa
  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

1 giorno fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

2 giorni fa