Tempo di Milan – Inter; curiosità e statistiche sul Derby della Madonnina

Sale l’attesa per il Derby di Milano di questa sera; ecco alcune curiosità e pillole statistiche su una delle stracittadine più belle e avvincenti del mondo.

I Precedenti

Il bilancio delle 177 precedenti partite in Serie A parla di sfide storicamente equilibrate, infatti sono 67 le vittorie per l’Inter, 53 affermazioni per il Milan e 57  pareggi. Anche per i gol segnati la differenza è minima. Difatti, stando ai dati raccolti da Opta, le reti per i nerazzurri sono 248 e 228 quelle per i rossoneri. Invece se si prendono in considerazione solo gli ultimi 12 precedenti in Serie A i numeri sono dalla parte dell’Inter con 6 vittorie, 4 pareggi e 2 vittorie per il Milan. A proposito dei rossoneri: non vincono un Derby disputato in “casa” dalla stagione 2015/16, quando si imposero per 3-0 sui cugini con gol di Alex, Bacca e Niang. Da quel Derby, ci sono stati 3 pareggi e 3 affermazioni dei nerazzurri in casa dei cugini.

Curiosità e record

Il giocatore ad aver segnato in più derby consecutivi è Romelu Lukaku con 5 derby dal 21 settembre 2019 al 21 febbraio 2021. Milan e Inter in alcune rare occasioni tra il 1926 e il 1982, si sono unificate per giocare sfide amichevoli, per la maggior parte delle volte contro nazionali o in occasioni di partite di beneficienza. In quelle occasioni la selezione era chiamata MilanInter. Per quanto riguarda il recordman di presenze nelle stracittadine questo primato spetta a Paolo Maldini, con ben 56 presenze totali tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Anche il capocannoniere di questo Derby è un rossonero, ovvero Shevchenko, autore di 14 reti. Infine, veniamo alle curiosità sui risultati; la partita con più scarto è Inter – Milan 0-6,disputata l’11 maggio 2001, mentre quella con più gol in assoluto è un Inter – Milan del 6 novembre 1949, terminata 6-5.

I Derby della scorsa stagione

Nella passata stagione si sono disputati ben 4 Derby; 2 validi per la Serie A e 2 per la Coppa Italia. Per quanto riguarda le stracittadine valide per il Campionato, lo scettro va al Milan, grazie al successo per 1-2 nel ritorno e al pareggio per 1-1 nel girone d’andata. Invece, in Coppa è stata l’Inter a spuntarla nel doppio confronto delle semifinali; 0-0 all’andata e 3-0 al ritorno.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce Calcia.

Altri articoli:

Elia Mascherini

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa