Attualità

Tempest: cosa è il nuovo progetto in collaborazione tra Italia, Giappone e UK?

Un nuovo progetto di caratura mondiale sta coinvolgendo alcune potenze della tecnologia, tra cui anche l’Italia. Si tratta di un’alleanza riguardante il settore della difesa, a cui parteciperanno il Bel Paese, Gran Bretagna e Giappone, volta allo sviluppo di un nuovo prototipo di jet da combattimento all’avanguardia.

Il fine ultimo è infatti la progettazione di un nuovo cacciabombardiere destinato a sostituire l’attuale Eurofighter Typhoon (frutto della collaborazione tra Italia, Regno Unito, Germania e Spagna). Il progetto in cantiere riguarda l’aereo Tempest, che dovrebbe effettuare il suo primo volo a partire dal 2035; la fase di sviluppo invece, partirà dal prossimo anno.

Tempest: un nuovo caccia nei cieli

Il nuovo progetto, stando a quanto riportato da TgCom24 si avellerà anche di Intelligenza Artificiale e di sensori altamente sofisticati per raccogliere e analizzare enormi quantità di dati. Inoltre, la grande novità è che il jet potrà volare automaticamente, senza la necessità di avere un pilota a manovrarlo.

Lo sviluppo di Tempest coinvolgerà le menti e le abilità di alcuni tra gli ingegneri migliori al mondo, dando loro un’opportunità unica. La necessità della progettazione di una nuova macchina così sofisticata è dovuta agli ultimi periodi di incertezza, durante i quali crescono minacce e aggressioni; ne è un esempio il conflitto che ancora oggi prosegue tra Russia e Ucraina.

Il comunicato di Palazzo Chigi

Di seguito riportiamo alcune note che provengono direttamente da Palazzo Chigi, secondo TgCom24:

“Le nostre tre Nazioni hanno relazioni strette e di lunga data, basate sui valori di libertà, democrazia, diritti umani e Stato di diritto. Il GCAP accelererà le nostre capacità militari avanzate e il nostro vantaggio tecnologico.

Approfondirà la nostra cooperazione nel campo della difesa, la collaborazione scientifica e tecnologica, le catene di fornitura integrate e rafforzerà ulteriormente la nostra base industriale della difesa. Questo programma produrrà benefici economici e industriali ad ampio raggio, sostenendo l’occupazione in Italia, in Giappone e nel Regno Unito. Attirerà investimenti in ricerca e sviluppo nella progettazione digitale e nei processi di produzione avanzati.

La nostra speranza è che il Global Combat Air Programme, costituisca una pietra miliare della sicurezza globale, della stabilità e della prosperità nei decenni a venire”.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa