Cinema & Serie TV

Telly: la televisione che si riceve gratuitamente con la pubblicità!

Telly è una Smart TV da 55 pollici a doppio schermo realizzata da una startup fondata da Ilya Pozin, fondatore di Pluto TV. Negli USA sono iniziate le consegne delle prime 250.000 unità della TV alla modica cifra di 0 dollari, ma ad una semplice condizione… guardare le pubblicità!

Una TV rivoluzionaria acquistata in modo insolito

L’idea dietro Telly non è solo tecnologica, ma soprattutto pubblicitaria. Smart TV da 55 pollici, le caratteristiche tecniche di questo dispositivo vede una soundbar integrata nello chassis della TV in basso, fungendo da zona divisoria per il secondo schermo più piccolo e sottile, dove lo spettatore potrà godere delle pubblicità. Lo scopo di questa iniziativa è quella di avviare un modello di business basato sulla pubblicità, portando così a “vendere” i televisori gratuitamente. Qui di seguito le parole del fondatore di Pluto TV e della startup Telly Ilya Pozin.

 

“Siamo entusiasti di poter cominciare a distribuire quello che ad oggi è il televisore più smart mai realizzato per gli utenti. Il nostro modello di business basato sulla pubblicità consente di ottenere il televisore in maniera del tutto gratuita, ma la cosa più interessante è la tecnologia del doppio schermo, che migliorerà con ogni aggiornamento”.

 

Oltre 250.000 persone riceveranno le televisioni nelle prossime settimane. L’obiettivo della compagnia è quella di distribuire 500.000 televisioni entro la fine dell’anno, che diventeranno milioni nel corso del 2024.

Telly e la profilazione attraverso le pubblicità

L’unico dubbio che sorge dietro questa insolita iniziativa è proprio il come la TV può essere ottenuta gratuitamente dai consumatori. Guardando le pubblicità nel secondo schermo in basso diviso dalla soundbar, lo spettatore è tenuto a sottoscrivere un accordo che implica una costante profilazione da parte della Telly. Attraverso queste informazioni, la Smart TV trasmetterà tutte le pubblicità in linea alle abitudini e agli interessi dello spettatore, creando alcuni dubbi sulla questione privacy. Nonostante questo, l’idea di Telly non si distacca da tutti gli accordi di profilazione che troviamo sul web nella vita di tutti i giorni.

 

 

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Ecco a voi le nostre ultime news:

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Gaming

Destiny 2: in arrivo il 2 dicembre l’espansione “I Ribelli” ispirata a Star Wars, disponibile adesso l’update “Cenere e Ferro”

Bungie ha pubblicato il nuovo aggiornamento per Destiny 2 intitolato Cenere e Ferro che terrà…

36 minuti fa
  • Attualità

L’evoluzione umana fu ramificata: scoperti 13 denti fossili, alcuni sono di un nuovo genere di Australopithecus.

Un gruppo internazionale di Paleontologi ha fatto un'interessante scoperta nel sito di Ledi-Geraru, nella regione…

42 minuti fa
  • Gaming

Mercato dei videogiochi in Europa: crescita nel 2024

Il formato digitale surclassa senza confronto quello fisico nell'ultimo report riguardante il mercato dei videogiochi,…

44 minuti fa
  • Attualità

Draghi blu: stanno davvero invadendo la Spagna?

No, non si tratta di un nuovo gioco fantasy. La Spagna, a quanto si legge…

46 minuti fa
  • Sport

Italia, è allarme stadi: a rischio l’organizzazione di Euro 2032?

Non arrivano segnali molto incoraggianti in merito all'ormai nota "questione Stadi". In Italia, infatti, gli…

48 minuti fa
  • Gaming

La classifica dei 100 giochi più brutti di sempre creata da videogiocator di tutto il mondo

Tramite il sito Backloggd è stata stilata la classifica dei 100 giochi più brutti di…

50 minuti fa