Cinema & Serie TV

Tanti auguri Christian Bale: i migliori ruoli dell’attore

Oggi Christian Bale, celebre attore molto talentuoso, compie cinquantuno anni. Nella ricorrenza del suo compleanno, ne approfittiamo per ripercorrere i ruoli più importanti della sua carriera.

10 ruoli indimenticabili di Christian Bale

Al decimo posto, troviamo Russel Blaze nel film Out of the Furnace (2013). Questo dramma vede Bale interpretare un uomo della classe operaia che cerca di fare il meglio per suo fratello. Sfortunatamente, il fratello è un fragile veterinario in Iraq che viene coinvolto in un giro di combattimenti illegali. Il personaggio è alle volte vulnerabile, spesso spaventato, ma sempre un uomo che cerca di fare del suo meglio. Un’interpretazione solida e semplice, sicuramente non esibizionista come suoi altri ruoli, ma che lo stesso lascia il suo segno.

 

Al nono posto, troviamo John Connor nel film Terminator Salvation (2009). Per quanto i retroscena del film possano mostrare dei suoi particolari momenti di rabbia contro la produzione, il John Connor di Christian Bale è un ruolo fisico, violento e meditabondo, che si immerge nel fango e nel sangue della lotta per poter incarnare al meglio un sopravvissuto ai robot assassini futuristici. Un ruolo diverso da molti dei suoi altri, la cui unicità gli vale un posto in questa lista.

 

All’ottavo posto, troviamo Jack Rollins nel film I’m Not There (2007). Il biopic su Bob Dylan mostra la vita del leggendario cantante in vari momenti della sua carriera, con molti attori in ognuno di questi. Bale ha un lavoro complesso per le mani, e dopo il suo ruolo massiccio come Batman, è rinfrescante vederlo balbettare e farsi piccolo piccolo. Un film in cui è riuscito a dare una nuova dimensione all’uomo ed alla leggenda della musica.

 

Al settimo posto, troviamo il capitano Joseph Blockers in Hostiles (2017). Qui Bale interpreta un veterano indurito dalle Guerre dell’India, cupo e arcigno, sempre devoto alla bandiera ed al dovere. Ma quando quel dovere richiede accompagnare un capo nativo americano morente attraverso il paese, si legge nei suoi occhi che è l’ultima cosa che vorrebbe fare. Trattasi di una performance che si concentra sul dolore di un uomo, che ci fa ammirare il personaggio di Bale che possiamo ammirare per la sua disciplina e dedizione alla causa, ma la cui politica personale è meno encomiabile. Incattivito e nervoso, in questo film Bale mostra che tutti possono cambiare.

 

 

Al sesto posto, troviamo Ken Miles in Le Mans ’66 (2019). Nel ruolo del pilota Ken Miles, Bale torna in un ruolo della classe lavoratrice. Il suo Miles è un uomo a suo agio quando si parla del mondo delle macchine, e molto poco a suo agio quando si parla di tutto il resto. Bale interpreta il ruolo con molta testardaggine e fisicità, soprattutto con la sua drastica perdita di peso per somigliare al vero Miles, e per essere sempre sembrato competente alla guida di una macchina da corsa.

 

 

Al quinto posto troviamo Trevor Reznick in The Machinist (2004). Un altro ruolo per cui Bale ha perso molto peso, arrivando a pesare 54 chili, mettendo a rischio la sua salute. Un’altra dimostrazione dell’intensa dedizione che l’attore mette in ogni suo ruolo. Nel suo fisico scheletrico, Bale diventa quasi una presenza infestante. Vorremmo aiutarlo ed allo stesso tempo stargli lontano, anche se significherebbe lasciare Reznick nell’abisso. Ancora una volta, l’interpretazione di questo dualismo dona estrema umanità al personaggio di Bale, permettendoci di immedesimarci in un personaggio che, nella vita reale, probabilmente cercheremmo di evitare.

 

Al quarto posto troviamo Dick Cheney in Vice (2018). In questo suo ruolo che gli è valsa anche una nomination all’Oscar, Bale ha raramente offerto un’interpretazione migliore. Il risultato di una combinazione tra trucco prostetico e aumento di peso dona al pubblico un uomo dallo sguardo spento, che si lecca le labbra secche mentre capisce quale sia il piano migliore per i suoi scopi machiavellici. Il risultato è qualcosa di spaventoso.

 

Al terzo posto troviamo Dick Ecklund in The Fighter (2010). Il film si concentra sulla storia del boxer Micky Ward, interpretato da Mark Wahlberg, ma è il fratello tossicodipendente Dick Ecklund, interpretato per l’appunto da Bale, a rubare la scena. Magro e consumato, occhi spalancati, guance scavate, è forse l’interpretazione che ha richiesto più trasformazione all’attore. Dick è una persona che ti farebbe venire voglia di scappare non appena entra nel tuo campo visivo. Questo ruolo ha giustamente fatto vincere a Bale un Oscar, grazie ad un’interpretazione che ha trasformato un buon film ad un film quasi eccellente.

 

Al secondo posto troviamo Norman Bates in American Psycho (2000). La sua performance forse più incisiva ed indicativa, grazie alla millenaria esplorazione dell’avidità, della mascolinità tossica e della barbarie innata dell’uomo attraverso lo sguardo di un corporate trader. Bale corre per tutto il film sulla linea che separa l’affascinante al maniacale, il tutto che nasce dalla sensazione di essere morto dentro. Narcisista, delirante ed omicida, l’interpretazione di Bale regala uno dei migliori antieroi del cinema moderno, che in pochi potranno superare.

 

Al primo posto troviamo Bruce Wayne/Batman nella trilogia del Cavaliere Oscuro (2005-2008-2012). Da un giovane vigilante senza esperienza ad un esperto eroe combattente del crimine, il Batman di Bale offre il miglior arco evolutivo di un supereroe di sempre, e uno dei migliori archi evolutivi in generale. Come Batman, Bale è ottimo. Come Bruce Wayne, è meglio. Che sia carismatico ed idealista nel primo film, cinico e manipolatore nel secondo, o esausto e logorato nel terzo, Bale sa esattamente cosa il ruolo richiede. Non è una performance appariscente, ma una solida e costante, che migliora di minuto in minuto.

Questa era la nostra lista dei migliori ruoli di Christian Bale. Voi siete d’accordo? Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Devil May Cry: la serie animata debutta il 3 aprile!

La serie animata di Devil May Cry farà il suo debutto su Netflix il 3…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

M. Il figlio del secolo, la recensione: NON diventerete fascisti

"M - Il figlio del secolo" è la trasposizione dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore…

15 ore fa
  • Attualità

Aereo-ambulanza precipita a Philadelphia: nessun sopravvissuto

Altro incidente aereo negli USA, avvenuto intorno alle 18:30 ora locale (le 00:30 in Italia),…

19 ore fa
  • Gaming

Helldivers 2: un crossover con Warhammer 40K è possibile? Ne parla il CEO

Sul secondo capitolo di Helldivers è appena sbarcata la prima collaborazione tra IP, quella di…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La serie tv sul mostro di Firenze: ecco cosa sappiamo a riguardo

Il regista Stefano Sollima è a lavoro su una mini serie tv targata Netflix sul…

20 ore fa
  • Gaming

Civilization VII: svelata la roadmap del gioco

Firaxis Games annuncia tutti i futuri aggiornamenti in arrivo durante il corso dell'anno, espandendo Civilization…

20 ore fa