Gaming

Take-Two: accordo record per l’acquisizione di Zynga

Molti di voi ricorderanno gli anni dei videogiochi su Facebook. Tra i vari giochi virali più di successo dell’epoca  spicca sicuramente FarmVille, o qualsiasi altro titolo sviluppato da Zynga.

Ebbene, attraverso una nota, Take-Two Interactive, azienda madre di Rockstar Games, ha annunciato l’acquisizione della software house di mobile e social games per una cifra record: più di 12 miliardi di dollari per i creatori di Dragon City, CastleVille e tanti altri.

Un’acquisizione record da parte di Take Two

Sul piatto dell’accordo le cifre sono importantissime. Nella recente storia dell’industria videoludica, abbiamo visto Microsoft acquisire il gruppo Zenimax per ben 7.5 miliardi di dolllari.

Take-Two ne sborserà quindi quasi il doppio per una delle più grandi aziende di sviluppo di mobile games. Questa storica transizione avverrà per circa il 35% in contanti; significa che quasi 5 miliardi di dollari saranno “cash”, mentre la restante parte saranno in azioni.

Siamo entusiasti di annunciare il nostro accordo di acquisizione con Zynga, che diversifica significativamente il nostro mercato e ci consente di stabilire la nostra posizione di leadership nel settore mobile, che è il settore in più rapida crescita dell’industria dell’intrattenimento ludico“, ha affermato Strauss Zelnick, CEO di Take-Two.

Zelnick ha poi continuato parlando dei progetti futuri e dello stanziamento di un consistente budget per il team di Zynga.

Mentre dall’altra parte, il CEO di Zynga Frank Gibeau si è definito soddisfatto e orgoglioso di poter unire la creatività e la bravura della sua compagnia con una forte e affermata azienda come Take-Two. Ha anche voluto parlare della possibilità di usare le proprietà intellettuali detenute da Take-Two per la creazione di nuovi titoli.

Quindi, quello che verosimilmente possiamo aspettarci, è un’affermazione nel mercato mobile di Take-Two, sfruttando i propri brand e le proprie IP amate in tutto il mondo. Le possibilità sono tantissime, considerando anche che il mercato del mobile games detiene circa i 2/3 del totale degli introiti dell’industria videoludica.

Per altre informazioni di natura videoludica, continuate a seguire NCR!

di William Tinella

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

4 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

10 ore fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

1 giorno fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

1 giorno fa