Attualità

Synthema: gli avatar progettati per avere le nostre malattie

Mai come in questo periodo abbiamo avvertito la necessità di investire sulla ricerca medico-scientifica. Questi anni di pandemia hanno evidenziato un bisogno impellente di puntare maggiormente sulla prevenzione delle malattie. In questo senso, dall’Humanitas di Milano, è arrivata una ventata d’aria fresca, decisamente all’avanguardia, il progetto Synthema.

Il progetto Synthema

Il Cancer Center dell’ospedale Humanitas, a Milano, ha pubblicato e presentato il progetto Synthema. Ma in che cosa consiste? Innanzitutto, il punto focale dell’intero progetto è dato dall’utilizzo di avatar creati da un’intelligenza artificiale, che ricreeranno delle cartelle cliniche di pazienti reali. In questo modo, i medici potranno studiare e lavorare senza intaccare la privacy dei singoli pazienti, aumentando anche l’efficacia lavorativa. Come risultato avremo la creazione di dati sintetici, che andranno a contrastare la frammentazione delle informazioni che caratterizza l’ambiente della ricerca scientifica. Grazie a questi dati, sarà possibile formare una sorta di alter ego di un paziente, che ne assorbirà tutte le informazioni cliniche, biologiche e genetiche, senza farne una copia fine a sé stessa, ma mettendo in relazione i vari numeri.

Focus sulle malattie rare

Il progetto avrà inizio nel 2023, grazie ad una sovvenzione ricevuta dalla Commissione Europea di circa 7 milioni di euro. Il focus riguarderà lo studio di malattie ematologiche rare quali anemia falciforme e leucemia mieloide acuta. La scelta di porre l’accento su queste patologie non è casuale: spesso, lo studio di queste malattie è caratterizzato da una lentezza causata dal basso numero di informazioni, frammentate e disperse nei vari centri di ricerca. L’obbiettivo dell’Humanitas è quello di creare un Hub internazionale, in grado di ergersi come punto di riferimento nel settore.

Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

9 ore fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

South Park 27 rimandata al 23 luglio: Parker e Stone furiosi

Brutte notizie per i fan di South Park: la tanto attesa ventisettesima stagione della serie…

15 ore fa