Mai come in questo periodo abbiamo avvertito la necessità di investire sulla ricerca medico-scientifica. Questi anni di pandemia hanno evidenziato un bisogno impellente di puntare maggiormente sulla prevenzione delle malattie. In questo senso, dall’Humanitas di Milano, è arrivata una ventata d’aria fresca, decisamente all’avanguardia, il progetto Synthema.
Il Cancer Center dell’ospedale Humanitas, a Milano, ha pubblicato e presentato il progetto Synthema. Ma in che cosa consiste? Innanzitutto, il punto focale dell’intero progetto è dato dall’utilizzo di avatar creati da un’intelligenza artificiale, che ricreeranno delle cartelle cliniche di pazienti reali. In questo modo, i medici potranno studiare e lavorare senza intaccare la privacy dei singoli pazienti, aumentando anche l’efficacia lavorativa. Come risultato avremo la creazione di dati sintetici, che andranno a contrastare la frammentazione delle informazioni che caratterizza l’ambiente della ricerca scientifica. Grazie a questi dati, sarà possibile formare una sorta di alter ego di un paziente, che ne assorbirà tutte le informazioni cliniche, biologiche e genetiche, senza farne una copia fine a sé stessa, ma mettendo in relazione i vari numeri.
Il progetto avrà inizio nel 2023, grazie ad una sovvenzione ricevuta dalla Commissione Europea di circa 7 milioni di euro. Il focus riguarderà lo studio di malattie ematologiche rare quali anemia falciforme e leucemia mieloide acuta. La scelta di porre l’accento su queste patologie non è casuale: spesso, lo studio di queste malattie è caratterizzato da una lentezza causata dal basso numero di informazioni, frammentate e disperse nei vari centri di ricerca. L’obbiettivo dell’Humanitas è quello di creare un Hub internazionale, in grado di ergersi come punto di riferimento nel settore.
Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.
Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:
Il mondo di "Yu-Gi-Oh!", nato dalla mente creativa di Kazuki Takahashi, si riaccende con una…
Capcom ha annunciato i risultati di vendita di Resident Evil 4 Remake e di altri…
Nonostante lo sviluppo di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered fosse noto già da tempo…
Ubisoft ha annunciato la data d'uscita del nuovo DLC di Tom Clancy's The Division 2:…
Quella di Venerdì 13 è una delle saghe horror più longeve di sempre che ora…
PS Plus Extra e Premium si preparano a perdere ben 22 titoli a partire dal…