Attualità

Synthema: gli avatar progettati per avere le nostre malattie

Mai come in questo periodo abbiamo avvertito la necessità di investire sulla ricerca medico-scientifica. Questi anni di pandemia hanno evidenziato un bisogno impellente di puntare maggiormente sulla prevenzione delle malattie. In questo senso, dall’Humanitas di Milano, è arrivata una ventata d’aria fresca, decisamente all’avanguardia, il progetto Synthema.

Il progetto Synthema

Il Cancer Center dell’ospedale Humanitas, a Milano, ha pubblicato e presentato il progetto Synthema. Ma in che cosa consiste? Innanzitutto, il punto focale dell’intero progetto è dato dall’utilizzo di avatar creati da un’intelligenza artificiale, che ricreeranno delle cartelle cliniche di pazienti reali. In questo modo, i medici potranno studiare e lavorare senza intaccare la privacy dei singoli pazienti, aumentando anche l’efficacia lavorativa. Come risultato avremo la creazione di dati sintetici, che andranno a contrastare la frammentazione delle informazioni che caratterizza l’ambiente della ricerca scientifica. Grazie a questi dati, sarà possibile formare una sorta di alter ego di un paziente, che ne assorbirà tutte le informazioni cliniche, biologiche e genetiche, senza farne una copia fine a sé stessa, ma mettendo in relazione i vari numeri.

Focus sulle malattie rare

Il progetto avrà inizio nel 2023, grazie ad una sovvenzione ricevuta dalla Commissione Europea di circa 7 milioni di euro. Il focus riguarderà lo studio di malattie ematologiche rare quali anemia falciforme e leucemia mieloide acuta. La scelta di porre l’accento su queste patologie non è casuale: spesso, lo studio di queste malattie è caratterizzato da una lentezza causata dal basso numero di informazioni, frammentate e disperse nei vari centri di ricerca. L’obbiettivo dell’Humanitas è quello di creare un Hub internazionale, in grado di ergersi come punto di riferimento nel settore.

Per essere aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo vi è piaciuto, potrebbero interessarvi anche:

 

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

4 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

5 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

12 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

1 giorno fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

1 giorno fa