Attualità

Svizzera: arriva Sarco, la macchina per l’eutanasia fai da te

Mentre in molti Paesi, tra cui il nostro, la legislazione rimane ambigua o vieta la pratica, la Svizzera è da anni un riferimento per i pazienti terminali che scelgono di ricorrere all’eutanasia. Dopo anni di sperimentazione così è arrivata anche la macchina per il suicidio assistito.

La “bara fai da te” svizzera

Da anni nel Paese elvetico sta prendendo piede la realtà del Progetto Sarco che “cerca di integrare le nuove tecnologie per rendere la morte elettiva pacifica un diritto di tutti gli adulti razionali”. Sebbene la notizia possa apparire bizzarra in realtà moltissimi pazienti anche in Italia ambiscono a poter accedere a un percorso di morte assistita che ne rispetti la dignità e questa realtà appunto si pone quest’obiettivo.

La nuova macchina che adempie questo scopo è interamente stampata in 3D e in pochi secondi quando attivata dall’interno si riempie d’azoto conducendo ad una morte rapida ed indolore. Un supporto sprigiona azoto liquido che porta velocemente il livello di ossigeno interno dal 21 all’1%, queste condizioni dovrebbero portare ad una morte pacifica addirittura preceduta da uno stato euforico a causa degli alti livelli di azoto spiega l’azienda.

Ovviamente l’arrivo di uno strumento simile non può che generare forti polemiche e sono contrastanti i pareri anche tra gli esperti. Come riporta NZZ Schweiz, un professore di San Gallo ha concluso che l’uso di Sarco non violerebbe alcuna legge poiché non si tratterebbe di un dispositivo medico, e non è quindi stato necessario testarlo prima di poterlo utilizzare in Svizzera.

Per Kerstin Noëlle Vokinger invece, professoressa di diritto e medicina all’Università di Zurigo, la legge svizzera sui dispositivi medici copre anche i dispositivi che servono a modificare uno “stato fisiologico o patologico. Ciò potrebbe includere un dispositivo che uccide una persona“. Per cui sostanzialmente “prima di poter essere utilizzato Sarco dovrebbe essere certificato e monitorato dall’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici o da Swissmedic”.

Ti potrebbero interessare anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

14 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

1 giorno fa