Sport

Superlega: altro round in tribunale vinto da Juve, Real e Barça! E ora?

Nelle ultime ore è arrivata la notizia ufficiale: FIFA e UEFA hanno il divieto esplicito di applicare sanzioni ai club della Superlega. Buone notizie dunque per Real Madrid, Barcellona e Juventus. Si tratta però di un successo solo parziale, in quanto la Corte Europea si pronuncerà in Lussemburgo solo a Marzo.

Il “monopolio” di FIFA e UEFA e i diritti della Superlega

Non è sicuramente la prima volta che si sente parlare della situazione Superlega. Dal 2021, precisamente da Aprile, nei tribunali spagnoli si combatte questa lotta serrata. UEFA e FIFA contro i club fondatori del torneo: questo lo scenario nelle corti da ormai quasi 2 anni. Juve, Barça e Real avevano chiesto tutele legali di fronte ad eventuali sanzioni da parte delle due organizzazioni. Inizialmente questa richiesta era stata accettata; successivamente, il Tribunale Mercantile n° 17 di Madrid aveva dato ragione a Ceferin e Infantino. L’ultima sentenza è nuovamente favorevole ai 3 club, apparentemente tutelati “in toto”, almeno fino alla decisione (definitiva) di Marzo in Lussemburgo.

 

Aleksander Čeferin (Shutter Stock)

 

Le motivazioni della sanzione: il “monopolio” sul mercato

Motivazioni pesanti quelle che hanno spinto il tribunale Audiencia Provincial di Madrid a prendere questa decisione. Si legge come quello di UEFA e FIFA fosse un vero monopolio sul mercato, in grado di impedire anche l’organizzazione di un nuovo torneo. Nel documento si legge come le due associazioni, tramite atti ufficiali, facciano da scudo contro la creazione di altri tornei. Questo, secondo il tribunale, sarebbe dovuto al fatto che l’istituzione di una nuova competizione sconvolgerebbe gli equilibri del loro business. Di fatto dunque, ciò andrebbe a minare quel “monopolio” di cui parlavamo prima, permettendo l’iniziativa ad una possibile “competitor” di FIFA e UEFA come può essere la stessa Superlega.

Niente esclusioni o sanzioni di vario tipo: e ora?

Ovviamente ciò di cui parliamo riguarda una situazione prettamente temporanea, cercando di stabilire un equilibrio fino alla già citata decisione di marzo. Fino ad allora non si possono trarre conclusioni di nessun tipo: l’ultima parola spetta alla Corte Europea. Nel 3° mese dell’anno si stabilirà dunque la definitiva legittimità (o illegittimità) di eventuali sanzioni contro l’organizzazione e l’attuazione della Superlega. Niente preclusioni me nemmeno vittorie definitive per i club interessati, almeno per ora…

Questa era l’attuale situazione riguardante la Superlega. Se, aspettando la sentenza definitiva, volete continuare a rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

 

Giorgio Capoccello

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

13 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

14 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

21 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa