Attualità

Suicidio assistito, la lettera di un 46enne tetraplegico: “Lo Stato mi aiuti a morire”

Suicidio assistito“Gentile Stato italiano, da 18 anni sono ridotto così. Ogni giorno la mia condizione diventa sempre più insostenibile. Aiutami a morire”. È questo l’appello di Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano (Pesaro-Urbino), impossibilitato a muoversi da 18 anni a causa di una tetraparesi da rottura dell’arteria basilare. Può muovere solo gli occhi, e comunica attraverso un puntatore oculare. È assistito dall’Associazione Coscioni; si è rivolto all’Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche che, in seguito alla giurisprudenza creata dai casi di “Mario” e “Antonio”, ha attivato le verifiche previste dalla sentenza della Corte Costituzionale Cappato/dj Fabo.

Il suicidio assistito e le controversie in Italia

Fabio è il terzo italiano a fare richiesta di suicidio assistito dopo Mario e Antonio, nomi di fantasia di altri due tetraplegici. Ha valutato anche la possibilità di andare in Svizzera. Ma a differenza degli altri due, che hanno preferito l’anonimato, ha reso noti sia il suo nome che il suo volto, diffondendo un video in cui lo si vede comporre l’appello con il puntatore oculare.

Fabio Ridolfi è stato sottoposto a tutte le visite mediche del caso ma, dal 15 marzo (quando la relazione medica è stata inviata al Comitato Etico Regione Marche) “ancora non è arrivato nessun parere, né sulle sue condizioni né sulle modalità per poter procedere con suicidio medicalmente assistito”.

Fabio chiede di porre fine alle sue sofferenze in modo indolore, con le modalità più veloci e rispettose della sua dignità. È un suo diritto, sulla base della sentenza della Corte costituzionale nel caso Cappato/Antoniani”, hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, segretario nazionale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, come riportato da Corriere della Sera. “Ancora una volta il ritardo dell’Asur nel rispondere alla richiesta, in violazione degli obblighi di legge, comporta sofferenze che per Fabio sono da anni insopportabili”.

 

Suicidio assistito (Screen Youtube @Associazione Luca Coscioni)

Le parole del fratello

“È normale vivere con dolore tutto ciò, ma rispetto la scelta di mio fratello Fabio, che è una persona capace di intendere e di volere”. Questo il commento del fratello (e amministratore di sostegno) di Fabio Ridolfi, sempre al Corriere della Sera.

Per restare sempre aggiornati con le ultime news continuate a seguirci su tutti i canali social e sul sito Internet di Nasce, Cresce, Ignora!

Se hai trovato interessante questo articolo forse potrebbe piacerti anche:

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 Fantacasting per il DCU

L'universo narrativo del DCU di James Gunn sembra essere partito con il piede giusto. Il…

6 ore fa
  • Attualità

Scuola: a quando la riapertura?

L'estate sta finalmente volgendo verso la fine e tutti gli studenti si chiedono quando riaprirà…

6 ore fa
  • Attualità

Circeo, auto pirata investe tre giovani: morto un 16enne

L'incidente è avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto, al Circeo. Un…

1 giorno fa
  • Gaming

EA Sports FC 26: ecco le nuove icone!

Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…

2 giorni fa
  • Attualità

Senza patente in moto, si finge il gemello: denunciato

Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…

2 giorni fa
  • Attualità

Lampedusa, barca di migranti si ribalta: almeno 20 vittime

Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…

3 giorni fa