Attualità

Stop al bonus cultura per i diciottenni: i fondi saranno destinati ai lavoratori dell’editoria e dello spettacolo

Il bonus cultura, erogato a tutti i neodiciottenni fin dal 2016 dal Governo Renzi, sarà a breve abolito. Come spiegato da Sky Tg24, infatti, un emendamento della maggioranza propone l’abolizione del bonus cultura per i giovani, dedicando i fondi stanziati a supportare i lavoratori dell’editoria e del settore dello spettacolo. Il bonus consentiva ai neodiciottenni di spendere 500€ in libri, e-book, musica, biglietti per musei, cinema o teatri oltre a offrire la possibilità di abbonarsi a magazine o sfruttarli per pagare corsi di formazione di vario genere.

Dove finiranno i fondi

Per il bonus 18app erano stanziati circa 230 milioni di euro all’anno. In base alla nuova proposta propugnata dalla maggioranza (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) i fondi sarebbero stanziati in vario modo per supportare gli addetti al lavoro della cultura. Dal rafforzamento del Fondo per il sostegno economico temporaneo dei lavoratori dello spettacolo al supporto al Fondo per gli operatori dell’editoria e delle librerie, dal supporto al Fondo per lo spettacolo dal vivo a quello a sostegno delle attività di rievocazione storica de “La Girandola” di Roma.

Le reazioni

Non sono mancate, logicamente, le reazioni più disparate. Sui social network si sono scatenate le proteste dei giovanissimi che a breve avrebbero potuto sfruttare questo importante bonus. Su Twitter si è espressa anche Maria Elena Boschi, deputata di Azione – Italia Viva – Renew Europe che in un post ha comunicato: “Il bonus Renzi per i diciottenni (18app) ha aumentato i consumi culturali e aiutato molti giovani a essere cittadini consapevoli. Viene copiata in tutta Europa. Cancellarla oggi sarebbe una follia. Chiedo alla Premier Meloni di bloccare questo autogol“. Italia Viva, infatti, ha già dato vita ad una petizione per bloccare questo emendamento. Il progetto aveva attirato le attenzioni internazionali anche di grandi personaggi della cultura come lo scrittore Stephen King che aveva elogiato l’iniziativa tramite un tweet proprio l’anno scorso: “Un bonus cultura! Ora, signore e signori, ragazzi e ragazze questa è un’idea civile!

E voi cosa ne pensate a riguardo? Credete sia giusto eliminare questo bonus e utilizzare per altro i fondi stanziati?

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

La Mummia: arriva il quarto capitolo?

I fan dell'Egitto esoterico oggi saranno più felici: il franchise della Mummia potrebbe tornare. Le…

43 minuti fa
  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

18 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

18 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

23 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

24 ore fa