IgnorantNews

Starlink, dei gatti usano la parabola come cuccia

Una parabola Starlink usata dai gatti come cuccia per riscaldarsi dal freddo. Le famose antenne satellitari sono collegate ai satelliti omonimi di proprietà di SpaceX, azienda aereospaziale di Elon Musk. Le parabole hanno un sistema di riscaldamento che fa sciogliere la neve. Peccato che abbia attirato i felini infreddoliti. La foto che ritrae i mici sull’antenna ha fatto subito il giro del web, generando molti commenti ironici e divertenti. Una notizia simpatica per iniziare con allegria l’anno. 

Starlink: la storia

L’idea principale di Elon Musk era quella di abilitare l’accesso a Internet a tutti”. Il progetto Starlink nasce quindi nel 2015 a Seattle. Nei primi tre anni SpaceX chiese ed ottenne l’autorizzazione per la creazione della costellazione di circa 12.000 satelliti e il lancio nello spazio dei primi prototipi TinTin A & B. Nel 2019 l’azienda statunitense annuncia il lancio di 60 Starlink basati su un design nuovo chiamato “versione 0.9”. A novembre dello stesso anno Elon Musk riuscì ad ottenere i permessi per inviare altri 30.000 satelliti in orbita ad altitudini tra i 340 km e i 1.150 km, in base alle bande di frequenza su cui opereranno. Attualmente sono circa 1942 gli Starlink attivi.

Come funzionano i satelliti

Tutti gli Starlink sono dotati di quattro antenne posizionate sul lato rivolto verso la Terra che trasmettono un segnale nelle bande Ku (12-18 GHz), Ka (26.5-40 GHz) e V (40-75 GHz), dove le bande Ka e V. Queste serviranno per connettersi ai gateway, le stazioni a terra. Ku e V sono necessarie per tracciare i satelliti e raccogliere i dati utili per monitorare il loro stato. Attualmente il segnale ricevuto arriva ad una velocità di  100 Megabit al secondo in download e 20 Megabit al secondo in upload, per meno di 31 millisecondi di latenza. L’obbiettivo è quello di arrivare alla mostruosa velocità di 1 gigabit per secondo inviando sempre più lotti di satelliti nell’orbita bassa così da fornire un segnale costante.

Space X a gennaio 2021 ha avviato la fase di beta e di pre-ordine dei satelliti in alcune zone degli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e anche Italia. Il prezzo per acquistare tutte le attrezzature è di 499 euro più altri 99 al mese di abbonamento. In tutto considerando anche la spedizione, si parla di circa 1.747 euro per il primo anno di utilizzo per poi scendere a circa 1.188 per il servizio annuale. Il kit contiene antenna, router Wi-Fi, alimentatori e cavi. Per installare ed impostare l’antenna a ricevere il segnale bisogna scaricare l’applicazione ufficiale per smartphone Android e iOS. Questa utilizza la realtà aumentata per aiutare i clienti a scegliere la posizione migliore per il ricevitore.

Il requisito minimo infatti è una visione chiara del cielo, senza nessuna ostruzione. Attualmente le parabole Starlink hanno una velocità di connessione più lenta rispetto alla fibra ottica. L’antenna infatti è molto limitata dalle condizioni atmosferiche. A queste limitazioni adesso si aggiungono i gatti alla ricerca di qualche posto caldo.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere seguici su NCI!!

di Davide Gerace

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

15 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

15 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

22 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa