Gaming

Starfield: il tutto per tutto di Xbox e Microsoft

Dopo l’Xbox Games Showcase dell’11 giugno, Xbox e Bethesda hanno dedicato un corposo Direct di 45 minuti a Starfield, il prossimo grande titolo in arrivo in esclusiva il 6 settembre 2023. Prima della presentazione in molti nutrivano dei dubbi sull’effettiva qualità del progetto, ma ora le cose sono cambiate. Starfield è sembrato un prodotto solido, compatto, ma dalle ambizioni spaziali.

Di fatto, il titolo non rappresenta solo la produzione Xbox più grande del 2023, ma anche il presente e futuro del gaming verdecrociato. Dopo Redfall, infatti, servono certezze, e Microsoft deve dimostrare di essere ancora in partita. Starfield, a tutti gli effetti, rappresenta il destino del gaming targato Xbox.

Uno sviluppo tortuoso, ma che porterà ad una data decisiva

Quando Starfield è stato annunciato per la prima volta Bethesda era ancora indipendente da Microsoft e l’E3 era nel pieno del suo splendore. È stato proprio durante la kermesse losangelina che il mondo è venuto a conoscenza del gioco, la prima nuova IP di Bethesda dopo oltre 20 anni. Era il 2018, e di cose ne sono cambiate da allora. Sony si è affermata sempre di più nell’industria, e Microsoft ha iniziato la sua rincorsa per la vetta. Con varie acquisizioni e un focus sempre maggiore sul Game Pass, infatti, la casa di Redmond ha gradualmente trovato la sua strada e una corretta strategia di marketing. Eppure, le grandi esclusive sono sempre mancate.

Ecco perchè Redfall era così importante. Doveva essere, dopo un lungo periodo senza grandi produzioni AAA, l’inizio di una serie di lanci che avrebbero rappresentato, grazie al loro inserimento nel servizio, un’effettiva killer application. Eppure, il gioco si è rivelato un completo disastro sotto ogni punto di vista, e ha contribuito a far perdere fiducia in molti giocatori.

Con il fallimento del titolo dei ragazzi di Arkane Austin (gli stessi di Prey), Starfield si è ritrovato a gestire, da solo, l’intero ecosistema Xbox del 2023. Certo, oltre a varie produzioni minori il 10 ottobre arriverà il nuovo Forza Motorsport, che sicuramente sarà un gioco eccezionale, ma difficilmente smuoverà le vendite complessive di Series X/S. Per farlo, ci sarà bisogno di un titolo come quello Bethesda.

Starfield: il destino di Xbox è nelle mani di Bethesda

La nuova Space opera targata Bethesda Softworks, di fatto, rappresenta a pieno il destino non solo del 2023 di Microsoft, ma anche dell’intera generazione Xbox. Se dovesse fallire anche Starfield, il pubblico potrebbe definitivamente perdere la fiducia nei confronti della casa di Redmond; e potrebbero non bastare gli innumerevoli sforzi fatti con il Game Pass e la promessa di grandi opere in arrivo come Fable, Avowed o il misterioso progetto su Indiana Jones di MachineGames.

Ecco perché quella di Starfield trascende la classica attesa per un nuovo gioco Bethesda. In questo senso, è interessante comunque riflettere su come si sia arrivati a questa situazione. Il gioco, invero, doveva arrivare lo scorso anno, e secondo Phil Spencer ce l’avrebbe anche fatta ad uscire per l’11 novembre 2022. Eppure, insieme a Todd Howard hanno deciso di prendersi più tempo per perfezionare e limare al meglio l’opera. Anche loro, del resto, sono consapevoli dell’importanza del titolo. Al contempo, però, sono consapevoli anche delle sue potenzialità.

Si perché oltre ai dubbi, Starfield sembra essere decisamente promettente, e il Direct dell’11 giugno non ha fatto altro che confermarlo. Il gioco sembra solido, compatto, ma anche ambizioso di raggiungere nuovi standard per il genere e per il settore. Sembra essere immenso, e le possibilità al suo interno praticamente infinite. Inoltre, soprattutto se dovesse confermarsi un capolavoro, potrebbe rappresentare il punto di partenza per il futuro di Bethesda, a partire magari proprio da The Elder Scrolls VI e l’ancora lontanissimo Fallout 5.

Per fortuna, comunque, non dobbiamo attendere ancora a lungo prima di poter scoprire la verità, dato che Starfield uscirà ufficialmente il 6 settembre 2023 su Xbox Series X/S e PC, e sarà ovviamente disponibile dal Day One su Game Pass. E voi, siete curiosi di provare il gioco? Lo state aspettando? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

11 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

15 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

16 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

16 ore fa