Gaming

Starfield: il level designer parla di navi leggendarie e relitti spaziali!

Starfield è senza ombra di dubbio uno dei titoli più attesi di questo 2023. Del gioco se ne è parlato in lungo e in largo, in particolare con lo Starfield Direct dello scorso giugno. Nelle scorse ore tuttavia sul sito ufficiale è stato pubblicato un nuovo articolo, dove il senior level designer ha svelato alcune interessanti informazioni riguardo le navi leggendarie che possiamo incontrare mentre esploriamo lo spazio profondo.

Starfield: ci saranno anche le navi leggendarie

Nelle scorse ore Bethesda ha pubblicato un nuovo articolo sul proprio sito ufficiale dedicato a Starfield. L’articolo ha presentato Zachary Wilson, senior level designer del titolo, che oltre a parlare un po’ del suo ruolo all’interno del progetto e più in generale nell’azienda ha svelato alcuni interessanti dettagli sul gioco. In particolare, Wilson ha condiviso alcune informazioni riguardanti le navi leggendarie. Si tratta, di fatto, di navicelle di grandi dimensioni, ostili e con un livello molto alto, che dunque possono farci fuori in pochi secondi se non siamo ben preparati.

“Ci sono poi gli incontri con le navi leggendarie, enormi velivoli nemici di livello molto alto che all’inizio del gioco surclassano quello del giocatore. Per sconfiggerle, bisognerà fare molta strada…”

Ha inoltre rivelato che durante le nostre esplorazioni possiamo incontrare anche delle navi abbandonate, una sorta di relitti. La maggior parte di questi sono stati generati proceduralmente, mentre alcuni sono stati fatti a mano, con l’aiuto e supporto anche di persone esterne al team di sviluppo.

Inoltre mi piacciono le nostre navi abbandonate. Abbiamo realizzato manualmente alcune navi abbandonate per mettere in evidenza i pericoli e le tragedie che possono verificarsi nei viaggi spaziali, e il giocatore potrà scoprirne le vicende esplorandole. Il bello è che per queste storie abbiamo chiesto il contributo di persone esterne al team di progettazione, quindi colleghi che normalmente non partecipano alla realizzazione di contenuti hanno potuto lasciare un segno concreto nel gioco anche in tal senso. Uno dei nostri progettisti, Kris Takahashi, che ha un passato nella scena delle mod, ha progettato diversi incontri con navi molto emozionanti.”

E voi, siete curiosi di provare Starfield? Lo giocherete dal Day One (6 settembre) o lo recupererete più avanti nel tempo? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

16 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

21 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

21 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

22 ore fa