Gaming

Starfield: gira anche su Steam Deck, ecco le impostazioni migliori!

Il prossimo capolavoro di Bethesda, Starfield, sarà disponibile anche su Steam Deck, il PC da gioco portatile sviluppato da Valve. Il titolo potrebbe mettere a dura prova il dispositivo di Valve, ma grazie alla community sono già disponibili alcune impostazioni consigliate. Trovando il giusto equilibrio tra prestazioni e velocità, potrete portare Starfield sempre con voi!

Le migliori impostazioni per Starfield

A pochi giorni dall’uscita ufficiale del titolo, la Starfieldmania inizia a farsi sentire e molti giocatori iniziano già a prepararsi al meglio. Se anche voi siete tra quelli che vogliono provare l’ebrezza di giocare Starfield su Steam Deck, sappiate che dovrete accettare qualche compromesso. Come capita spesso in questi casi, ci pensa Reddit a trovare una soluzione pratica ed efficace, con un sub dedicato, r/Starfield.

Sappiamo già che Starfield richiederà un chipset di tutto rispetto per girare correttamente su PC, riducendo quindi la qualità generale ottenibile su Steam Deck. A dirla tutta, così come su Xbox Serie X/S, anche sulla “console” di Valve il titolo di Bethesda raggiungerà i 30 fps. La configurazione raccomandata per PC finora, infatti, prevede un processore AMD Ryzen 5 3600X o un Intel Core i5 10600K ed una scheda video AMD RX 6800 XT o NVIDIA RTX 2080. Nonostante si tratti di un chipset di fascia già alquanto alta, per raggiungere i 60 fps a 1080p sarà necessario puntare a componenti più potenti. Nonostante tutto, Starfield può girare egregiamente anche su Steam Deck, andiamo quindi a vedere quali sono le migliori impostazioni suggerite dalla community:

  • Risoluzione: 1280×800 pixel
  • Qualità grafica: medio
  • Qualità texture: alto
  • Qualità ombre: basso
  • Antialiasing: TAA
  • AMD FSR 2.2: prestazioni
  • Occlusione ambientale: spento
  • Profondità di campo: basso
  • Effetti particellari: basso

Come già detto queste impostazioni permetteranno di giocare in maniera fluida a 30 fps, rinunciando però a qualche orpello grafico. Come potete leggere, alcuni effetti “secondari”, come la profondità di campo ed i particellari, sono stati portati ai valori minimi. Al contrario, si tiene alta la qualità di grafica e texture in generale, ad una risoluzione comunque di 1280×800 pixel. Fateci sapere cosa ne pensate e dove giocherete Starfield su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Gaming

Summer Game Fest 2026: emergono i primi dettagli da Geoff Keighley

Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…

11 ore fa
  • Gaming

Octopath Traveler 0: data d’uscita, gameplay e tutte le novità!

Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…

11 ore fa
  • Gaming

Halo: novità in arrivo secondo il doppiatore di Master Chief!

Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…

12 ore fa
  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

13 ore fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

1 giorno fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

2 giorni fa