Gaming

Starfield: Bethesda parla del 2024 e fa un recap del 2023

Starfield è stato sicuramente il titolo di punta di Xbox per questo 2023. Bethesda però non ha intenzione di smettere di lavorare al progetto, e ha annunciato che nel corso del 2024 pubblicherà un aggiornamento maggiore ogni sei settimane, aggiungendo contenuti e continuando a risolvere i problemi. Inoltre, ha condiviso sui propri canali social alcuni traguardi raggiunti dalla community, tra cui anche il numero totale di esploratori spaziali che hanno provato l’odissea di Constellation: 13 milioni.

Starfield: un 2024 ricco contenuti

Nelle scorse ore Bethesda ha comunicato il programma per il 2024 di Starfield, che nei prossimi mesi riceverà svariati aggiornamenti. Il team capitanato da Todd Howard non ha anticipato molto, ma ha condiviso alcune delle principali novità: le mappe delle città, nuovi modi per viaggiare e per personalizzare le astronavi, nuove opzioni di gameplay per modificare la difficoltà, il supporto ufficiale per le mod con il lancio di Creations e la prima espansione narrativa, Shattered Space.

Nel comunicato ufficiale, inoltre, possiamo leggere: “con l’anno che sta per finire, vogliamo ringraziarvi a nome dell’intero team per tutto il tempo che avete speso in Starfield e per la passione che state dimostrando per il gioco. Nel 2024 lo aggiorneremo ogni sei settimane circa, a partire dal prossimo aggiornamento maggiore previsto per febbraio”.

I numeri di Starfield alla fine del 2023

Sul proprio sito ha poi condiviso alcuni numeri e statistiche relative al titolo, come il numero totale di giocatori e il tempo di gioco medio di ognuno. Partiamo proprio da questi: Bethesda ha annunciato che in totale sono 13 milioni i giocatori che hanno provato Starfield, con una media di gioco individuale di 40 ore. Insomma, si tratta di numeri sicuramente importanti, che testimoniano come l’engagement sia decisamente alto. Il coinvolgimento, di fatto, è diventato la metrica principale di Microsoft, che con l’inserimento dei giochi nel catalogo Game Pass ha smesso di parlare di vendite.

Le altre statistiche mostrano come in totale sono stati trascorsi 22.284.331 giorni all’interno dell’universo di gioco, con oltre 26.000.000 di ore passate a costruire astronavi, quasi 2 miliardi di pianeti visitati e oltre 4,5 milioni di persone che vivono negli avamposti. L’infografica condivisa mostra come la fazione più pericolosa sia quella degli Ecliptic, mentre gli Ashta sono la forma di vita aliena più letale. Infine, l’arma più utilizzata è il Combatech Beowulf.

E voi, cosa ne pensate dei numeri di Starfield in questi primi mesi dal lancio? Anche voi avete contribuito? Siete curiosi di vedere cos’ha in serbo per noi Bethesda nel 2024? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Bryan Cranston nel mirino della Marvel per il ruolo di Professor X?

Il celebre insider MyTimeToShineHello ha rivelato tramite un nuovo post su X che i Marvel…

3 ore fa
  • Gaming

Artorias e Sif: il dolore di un addio eterno

Il legame tra Artorias e Sif in Dark Souls non è un dettaglio secondario, e…

4 ore fa
  • Attualità

La Danimarca alza l’età pensionabile: sarà la più alta in Europa

Il Parlamento danese ha approvato una riforma del sistema pensionistico che innalza gradualmente l’età pensionabile…

4 ore fa
  • Sport

Gasperini sempre più vicino alla Roma

Dopo un colloquio di quasi tre ore con la proprietà dell’Atalanta a Zingonia, Gasperini è…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rick e Morty stagione 8: ecco cosa sappiamo!

La serie animata successo di Adult Swim sta per tornare con un altra stagione su…

4 ore fa
  • Attualità

Assassinata dall’ex fidanzato ad Afragola, 14enne trovata morta

La giovane era uscita dalla sua abitazione verso le 19 di lunedì 26 maggio insieme…

4 ore fa