Cinema & Serie TV

Star Wars: 5 curiosità sulla trilogia sequel

Vi abbiamo proposto cinque curiosità sulla prima trilogia e sulla trilogia prequel di “Star Wars“. Per completare l’opera oggi ne proponiamo altrettante sull’ultima trilogia, la tanto discussa sezione sequel diretta da J.J. Abrams (Episodio VII nel 2015 e IX nel 2019) e Rian Johnson (Episodio VIII nel 2017). Anche questa trilogia la trovate senza costi aggiuntivi all’abbonamento su Disney+.

1) Veterani della saga

Gli unici personaggi ad aver partecipato a tutte le trilogie, per un totale di nove film, sono C-3PO ed R2-D2. Di conseguenza, l’unico attore a detenere lo stesso primato è Anthony Daniels che ha interpretato C-3PO. 

2) Incassi da record

Il primo capitolo della trilogia vanta un record molto importante: infatti “Star Wars Episodio VII – Il risveglio della forza” è il film col maggior incasso della storia negli USA. Subito dietro “Avengers: Endgame” (Anthony e Joe Russo, 2019) che è stato al primo posto nella classifica dei film col maggior incasso a livello globale, tornato poi nelle mani di “Avatar” (James Cameron, 2009). Quelle di  “Episodio VII” sono cifre da capogiro, si parla quasi di un miliardo di dollari, tutti incassati sul solo territorio americano. Comprensibile visto il ritorno nelle sale di una delle più grandi ed apprezzate saghe di sempre.

3) Niente più trilogie

“Star Wars Episodio IX – L’ascesa di Skywalker” è stato dichiarato come ultimo capitolo della saga, non ci sarà null’altro che la porti avanti. Anche se non molto tempo fa era stata annunciata una quarta trilogia, sequel diretta di questa, accantonata dopo poco.

4) Incidente sul set

Sul set di “Star Wars Episodio VII – Il Risveglio della Forza”, a causa di un malfunzionamento della porta del Millennium Falcon, iconica astronave dell’universo di “Star Wars”, Harrison Ford ha subito una frattura scomposta. Nonostante la gravità del trauma, in tempi “brevi” è stato operato e fatto tornare sul set dopo la riabilitazione. L’attore ha comunque avuto la sua rivalsa, in quanto il compenso per il ritorno nel ruolo è stato decisamente più alto rispetto a quello per la sua prima apparizione. Nel 1977 per “Star Wars Episodio – Una nuova speranza” il suo cachet è stato di 10mila dollari, mentre nel 2017 è stato di 25 milioni.

5) Una carriera “spaziale”

John Williams è uno dei più grandi compositori per il cinema a livello mondiale, vincendo ben cinque Oscar. Un uomo in grado di creare il tema di importanti saghe quali “Lo squalo”, “Indiana Jones“, “Jurassic Park” (tutti diretti da Steven Spielberg), o ancora “Harry Potter” e “Star Wars”. Williams ha composto la colonna sonora, completamente sinfonica, ritenuta una delle migliori di sempre. Inoltre ha lavorato anche su tutti gli altri film della saga. Con “Star Wars – Episodio VII: Il risveglio della forza” ha ottenuto la candidatura all’Oscar numero 50 nel 2016, ottenendo le successive due nel 2018 e nel 2020 per “Episodio VIII e IX”.

Per altre news su Cinema e Serie Tv continuate a seguire NCS!

di Simone De Mattia

 

 

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

12 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

17 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

17 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

18 ore fa