Sport

Stadi: la capienza non cambia, ma c’è una novità

Gli stadi manterranno la capienza massima temporanea del 75%. A deciderlo è stata la cabina di regia del Governo, messa in atto proprio per contrastare la variante Omicron del Covid-19. La Vezzali: “Sono soddisfatta“.

Stadi, il pericolo è scongiurato (per ora)

I tifosi possono tranquillizzarsi: dopo tante chiacchere, il Governo ha preso una decisione, ma con qualche accorgimento. Sarà infatti obbligatorio indossare, anche in zona bianca e all’aperto, la mascherina FFP2 per poter assistere ad eventi sportivi, andare al cinema o teatro, o viaggiare sui mezzi pubblici.

La capienza degli stadi è comunque salva: come anticipato, rimarrà al 75%. Tuttavia, nel pomeriggio, ci saranno altre due riunioni.

La prima, per valutare l’ipotesi di introdurre l’obbligo di tampone per chi non ha ancora effettuato la terza dose di vaccino. La seconda è quella del Consiglio dei Ministri, che emanerà il decreto e valuterà un’eventuale introduzione di prezzi calmierati per le mascherine FFP2.

La Vezzali si è detta “soddisfatta”

La Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali esorta, nonostante i risultati ottenuti, le società: “Sono soddisfatta della proposta, da me caldeggiata, discussa dalla cabina di regia di stamattina di adottare l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per assistere agli eventi sportivi“.

In attesa delle decisioni del Consiglio dei Ministri, mi rivolgo alle società sportive e agli organizzatori degli eventi, affinché vengano intensificati i controlli per contrastare il propagarsi del contagio e scongiurare eventuali e conseguenti misure di restrizione“.

Non solo stadi: anche altre strutture richiederanno la certificazione verde

Dal primo febbraio, il Green Pass sarà valido sei mesi, e non più nove. Mentre per quanto riguarda il Super Green Pass, il Governo sta valutando l’opzione di renderlo valido anche per piscine, palestre, musei e centri termali.

Inoltre, il pass che si ottiene tramite vaccinazione o guarigione dal Covid-19 (non quello per tampone), starebbe per diventare obbligatorio anche per la consumazione al banco dei bar, e non solo seduti al tavolo.

Con ogni probabilità, poi, verranno vietate fino al 31 gennaio le feste che prevedono assembramenti all’aperto. Si valuta anche l’introduzione del vaccino obbligatorio per i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

 

Per tutte le news di attualità, ma non solo, continua a seguirci su NCI!

di Federico Minelli

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

EA Sports FC 26: ecco le nuove icone!

Da Totti a Chiellini passando per Ibrahimovic, Electronics Arts ha presentato tutte le nuove icone…

2 giorni fa
  • Attualità

Senza patente in moto, si finge il gemello: denunciato

Un uomo è stato fermato dagli agenti della polizia locale mentre era alla guida di…

2 giorni fa
  • Attualità

Lampedusa, barca di migranti si ribalta: almeno 20 vittime

Una piccola barca con a bordo migranti si è ribaltata a largo di Lampedusa. Le…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Only Murders in the Building: svelato il trailer della quinta stagione

I fan del true crime in salsa comedy possono iniziare il conto alla rovescia: è…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Pirati dei Caraibi: c’è una possibilità sul ritorno di Johnny Depp?

La saga di Pirati dei Caraibi è diventata famosa anche grazie a Jack Sparrow, e…

3 giorni fa
  • Attualità

Roma: 26enne violenta e rapina un’anziana di 80 anni

La notte tra il 2 e il 3 agosto a Canale Monterano, in provincia di Roma, un'anziana…

3 giorni fa