Cinema & Serie TV

Squid Game 2: il ritorno del fenomeno che riscrive la storia di Netflix

Squid Game ha cambiato per sempre le regole del gioco. Con un totale impressionante di 1,6 miliardi di ore di visualizzazioni, la serie si è consacrata come un fenomeno culturale globale, diventando rapidamente il titolo più visto nella storia di Netflix. Dopo tre lunghi anni di attesa, il 26 dicembre è arrivata la seconda stagione, pronta a raccogliere l’eredità della prima e a mantenere alte le aspettative di milioni di spettatori.

I numeri parlano chiaro: nei primi quattro giorni dal lancio, Squid Game 2 ha raggiunto 68 milioni di visualizzazioni globali, totalizzando 487,6 milioni di ore di visione. Questo dato ha infranto il precedente record di “Mercoledì”,  che nel 2022 aveva registrato 50,1 milioni di visualizzazioni nella sua prima settimana. Per mettere tutto in prospettiva, la prima stagione di “Squid Game” aveva raggiunto 265,2 milioni di visualizzazioni nei suoi primi 91 giorni; la seconda stagione è già a oltre il 25% di quel totale in meno di una settimana.

Squid Game: Un universo in espansione con lo sguardo alla terza stagione

Ma il successo della seconda stagione non si limita ai numeri. Il racconto si è arricchito di nuove dinamiche, con un finale aperto che ha lasciato i fan in suspense e ha acceso discussioni su cosa riserverà il futuro. E il futuro non è lontano: Netflix ha già confermato che la terza stagione, girata quasi in contemporanea con la seconda, arriverà nel 2025. Questo capitolo, che dovrebbe chiudere definitivamente il ciclo narrativo, promette di dare risposte ai tanti interrogativi rimasti.

Non è tutto. Secondo indiscrezioni, Netflix starebbe considerando di espandere ulteriormente l’universo di “Squid Game” con spin-off e versioni internazionali. Tra i progetti più chiacchierati, c’è una possibile reinterpretazione statunitense firmata dal celebre regista “David Fincher”, un’idea che potrebbe portare il concept della serie in territori ancora inesplorati.

Vi invitiamo a leggere la nostra recensione approfondita della seconda stagione e a restare sintonizzati su Nasce, Cresce, Streamma per tutte le novità e aggiornamenti sul mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

9 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

9 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

9 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

9 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

9 ore fa