Gaming

Spider-Man nei videogiochi: le soluzioni del quiz NCR

Il personaggio di Spider-Man è stato uno dei primi ad essere protagonista non solo di fumetti e grande schermo, ma anche dei videogiochi. Con la sua prima apparizione nel mondo videoludico nel 1982, non potevamo non ripercorrere la storia fatta da una grande icona.

Spider-Man e la sua difficile vita nei videogiochi

Negli anni in tanti si sono cimentati nel portare il personaggio dell’Uomo Ragno sugli schermi delle case attraverso i videogiochi. Nomi del calibro di Sega, Rare, Neversoft, hanno provato (con tentativi non sempre ben riusciti) a creare storie uniche, non banali, e che potessero fornire sempre la sensazione di essere realmente nei panni di Spider-Man, facendoci vivere le sue avventure tra NES, Game Boy, SEGA Mega Drive, Game Boy Color e Super Nintendo (solo per citare alcuni). Dall’82, anno d’uscita del primo Spider-Man per Atari 2600, a oggi i giochi dedicati alla sua figura sono stati tanti, come i problemi legati ad essi. Il problema, almeno inizialmente, possiamo dire che fosse duplice. Difatti la tecnologia dell’epoca non era in grado di portare sullo schermo le idee che attanagliavano gli sviluppatori, anche se spesso idee vere e proprie scarseggiavano.

Con l’avvento della tecnologia 16 bit le cose iniziarono a migliorare, anche se la maggior parte dei problemi continuava a sussistere. Infatti, nonostante la nostalgia possa tentare di ingannarci, la cura per il game design era un lusso che in pochi potevano permettersi e la maggior parte dei titoli erano solo un’accozzaglia dei generi più in voga al momento. Si finiva sempre per mettere assieme uno po’ di platform, un po’ di picchiaduro, qualche oscillazione con la ragnatela e un po’ di cattivi presi dai fumetti, ma il risultato non sempre era quello sperato.

Le cose finalmente cambiarono con l’avvento della tecnologia 3D, l’uso delle funzionalità free roaming, una tecnologia che rendeva finalmente giustizia alle doti dell’Arrampicamuri, e una buona dose di creatività con un pizzico di fan service. Ad oggi possiamo contare grandi giochi con protagonista l’Uomo Ragno, come Marvel Spider-Man per PS4, Spider-Man: Dimensions e Spider-Man Ultimate (dove per la prima volta ci veniva data la possibilità di impersonare anche Venom).

 

 

VAI ALLA PAGINA SUCCESSIVA PER LE SOLUZIONI AL QUIZ

Pagina: 1 2

Ascanio M. de Lorenzo

Articoli Recenti

  • Attualità

Diamante: 10 le persone indagate per l’intossicazione da botulino

Sale a 10 il numero degli indagati per l'intossicazione da botulino che ha coinvolto 16…

18 ore fa
  • Gaming

Pokémon, a brevissimo il via al Campionato Mondiale in California

Manca sempre meno ai Campionati Mondiali Pokémon, super evento a tema che si svolgerà in…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Crunchyroll porta gli anime ad alta quota con Delta Air Lines

Crunchyroll è pronto ad espandere ancora la sua area di influenza. Dopo essersi espanso in…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avengers Doomsday: Ryan Reynolds condivide un post criptico

Qualche giorno fa, un rumor online riferito alla possibilità di vedere annunciato il resto del…

24 ore fa
  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

2 giorni fa