Attualità

Spazio, tra pochi giorni il terzo tentativo per Artemis I?

Il lancio che riporterà l’umanità, seppur indirettamente, sul suolo lunare potrebbe avvenire il 27 settembre o il 2 ottobre. Dopo aver risolto i problemi che hanno causato il rinvio della missione Artemis I, infatti, non resta che capire, mentre si attendono i risultati dell’ultimo test, se il meteo sarà favorevole.

Appuntamento sulla Luna rinviato

Dopo ben due rinvii, la prima missione sulla Luna dopo oltre mezzo secolo ha subito una brusca frenata; il primo, infatti, è avvenuto il 29 agosto a causa di un problema a un sensore associato al motore 3; il secondo è avvenuto il 3 settembre a causa di una perdita di idrogeno. L’ultima volta, infatti, il problema è stato molto più grave del previsto: c’è stata una significativa perdita di idrogeno liquido da una tubazione per rifornire di propellente lo Space Launch System, il più grande e potente razzo mai realizzato.

Da allora i lavori sul razzo procedono spediti e secondo la NASA il problema della perdita di idrogeno durante le operazioni di carico del carburante è stato superato. Il motivo della perdita era una guarnizione prontamente sostituita nei giorni scorsi e, in queste ore, ci saranno dei test per verificare il funzionamento di tutte le altre guarnizioni affinché la missione non subisca altri intoppi; mancano pochi giorni, infatti, alla nuova finestra di lancio, che oscilla tra il 27 settembre e il 3 ottobre e domani ci sarà il carico di ossigeno e idrogeno liquidi per testarne la tenuta.

Terza chance per Artemis I

La prova di carico di ossigeno e idrogeno liquidi consentirà ai tecnici di capire se hanno o meno riparato la perdita e di valutare l’affidabilità delle procedure di caricamento del propellente, nonché delle altre guarnizioni. La stessa prova consentirà anche di condurre un test di spurgo al motore 3; lo stesso motore che nel primo tentativo di lancio aveva dato problemi facendolo slittare a settembre.

Se questi test avranno esito positivo, quindi, la data di lancio potrà essere probabilmente già il 27 settembre, alle 17.37 dell’ora italiana; con una finestra di lancio di 70 minuti. Al momento, però, è presto per fare una previsione sulle condizioni meteorologiche e se dovesse subentrare un altro problema bisognerà aspettare il prossimo 2 ottobre; qui infatti ci sarà una finestra di lancio di 109 minuti alle 20.52 dell’ora italiana. Se invece non ci saranno intoppi, il rientro sulla Terra della navicella Orion è previsto per il prossimo 5 novembre. Per aspera ad astra, Artemis.

Per essere sempre informato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rapunzel si ferma: Disney rivede i piani dopo il flop di Biancaneve

Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…

9 ore fa
  • Gaming

Nintendo Treehouse Live e The Duskbloods: fan infuriati contro la grande N

Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…

10 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: ecco perché il ritorno all’LCD

Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…

14 ore fa
  • Attualità

Tarrare: l’uomo dall’appetito più insaziabile della storia!

Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…

15 ore fa
  • Gaming

Rumor: Titanfall 3 potrebbe essere in sviluppo e uscire nel 2026!

I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…

15 ore fa