Attualità

Spagna: un tasso scopre un antico tesoro romano

L’incredibile storia del ritrovamento di 209 monete romane: si tratta del più grande rinvenimento di artefatti romani mai registrato in Spagna. Il protagonista è un archeologo d’eccezione.

La favola del tasso e del tesoro

Ci troviamo in Spagna, precisamente a Berciò, nella regione delle Austrie. È qui che sarebbe ambientata la favola del tasso e dell’antico tesoro. Una storia creata apposta per far addormentare i bambini leggendo loro le gesta del piccolo tasso che, colto alla sprovvista dall’arrivo dell’inverno, decide di scavarsi una tana per tenersi al caldo e lontano dalle intemperie.

Ma ad un certo punto, questo si imbatte in un antico tesoro di inestimabile valore, un tesoro che mai nessun uomo è riuscito a scovare. Ebbene, potrebbe essere una delle migliori favole mai ascoltate, ma è la storia vera del tasso che ha scoperto un vero tesoro di antiche monete romane.

Le monete romane

Il ritrovamento è avvenuto nella grotta di La Cuesta, appositamente ribattezzata “Grotta del tasso”. Qui gli archeologi, grazie all’aiuto di un animaletto avventuroso, anche lui archeologo per un giorno, sono riusciti a trovare un vero e proprio tesoro, composto da 209 antiche monete romane.

Secondo gli studiosi, le monete in questione, sarebbero datate intorno al III e al V secolo d.C., e rappresenta il più grande tesoro romano che sia stato trovato in Spagna. Le monete del tesoro provengono da Antiochia, Costantinopoli, Salonicco, Francia e perfino Londra.

Secondo quanto riporta Il Messaggero, a parte la qualità e la quantità dei pezzi, queste monete permettono di affermare che nel mezzo del V secolo, tra la fine dell’Impero Romano e l’istituzione del Regno delle Austrie, vi fu un movimento internazionale di monete romane che raggiunse queste ultime.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI.

di Antonio Stiuso

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

16 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

16 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

17 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

18 ore fa